02 / 03 / 2025

Itinerario :
Dal tornante di Arnoga della strada per Livigno , seguire la strada della Val Viola verso sud ovest , fino alla deviazione per l’alpe Dosdè . Scendere al torrente dove sorge un agriturismo e risalire la traccia tra i larici fino al Rifugio Federico . Attraversare tutta la piana sino a l’imbocco della Val Cantone di Dosdè che si dirama sulla destra , ma poi deviare a sinistra sul lato destro orografico del torrente.

Faticando a prendere quota , immettersi nel vallone tra il Pizzo di Dosdè ed il Gruppo del Lago Spalmo, mettendo successivamente piede su ciò che resta del ghiacciaio. In vista della conca dominata dalla Punta d’Avedo , si svolta a sinistra e si risale dei dossi e una morena . Dopo un breve traverso ( pericolo distacchi ) , si torna a salire una sinuosa valletta contornata da rocce rosate che si esaurisce alla base dell’ultimo pendio esposto a sud. Evitando alcuni affioramenti rocciosi ,risalirlo sino alla croce di vetta . Discesa dal percorso di salita.

Note :
Seconda salita su questa cima a distanza di trentanni . Luoghi sempre stupendi. Strada ancora innevata , e rifugio aperto per chi volesse spezzare la tratta.

Scheda tecnica
Località di partenza : Arnoga
Quota di partenza : 1850 m
Quota vetta : 3280 m
Dislivello : 1430 m
Difficoltà : BSA
Esposizione : Varie
Punti di appoggio : Rifugio Federico al Dosdè , Bivacco Caldarini
Catena / gruppo montuoso : Alpi Retiche
Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Lombardia , Sondrio , Valdidentro , Valtellina
Comments