04 / 08 / 2024

Itinerario :
Essendo l’itinerario più semplice per salire al Monte Bianco , questo rifugio è di rilevante utilità ed essenziale punto di appoggio. Di seguito è elencata la sequenza di passaggi per accedervi .
Da Les Houches si raggiunge in funivia la stazione del treno del Monte Bianco del Bellevue. Qui con il trenino si arriva in 20 minuti circa alla stazione del Nid d’Aigle a 2372 metri , dove conviene premunirsi di biglietto per il ritorno. Prima di incamminarsi , si viene fermati da un addetto che verifica che siate in possesso della prenotazione per uno dei due rifugi.
Si inizia quindi la salita sulla sinistra lungo il sentiero fino a raggiungere il piano alla cui sinistra sorge la Baraque de Rogne (2768 m). Da qui si piega decisamente a destra e si inizia a risalire la cresta detritica per ottimo sentiero fino a raggiungere le propaggini del Glacier de Tete Rousse (3150m circa). Facendo attenzione ad un tratto di ghiacciaio insidioso , con un traverso ascendente si sale in direzione di un primo tratto di dorsale. Dopo un traverso e dopo un passaggio più ripido ci si trova di fronte al Grand Couloir, tratto chiave dell’intera salita . Qui le pietre che cadono abbastanza costantemente , sono il pericolo maggiore . Attraversare il canalone assicurandosi al cavo metallico in modo da non precipitare sul Glacier de Bionassey nel caso si scatenasse una scarica di sassi. In seguito si continua a salire il crestone seguendo i bolli rossi e si superano svariati salti rocciosi fino a l’ultimo tratto dove sono presenti numerose corde fisse che portano fino al terrazzino del Refuge du Goûter.
Note :
Itinerario frequentatissimo trattandosi della via con il più breve dislivello il secondo giorno. Molto difficile trovare posti per il pernottamento. Può essere un'alternativa il pernottamento al Ref. Tete Rousse anche se ciò comporta la salita del tratto più impegnativo al buio. Casco necessario nel tratto compreso fra i due rifugi. Grande pericolo oggettivo dato dall'attraversamento del Grand Couloir nel percorso per raggiungere il Ref. du Goûter.
Scheda tecnica
Località di partenza : Les Houches
Quota di partenza : 2372 m
Quota rifugio : 3835 m
Dislivello : 975 m
Difficoltà : F
Esposizione : Nord Ovest
Posti letto : 120 invernale 19
Tipologia Struttura : Rifugio custodito
Comments