Gross Grünhorn da Fiesch e la Konkordia Hutte
- Andrea Mazzino
- 18 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 26 mag
18 / 05 / 2025

Itinerario :
Dall’arrivo della cabinovia , si gira a destra su strada sterrata con alcuni lievi saliscendi fino ad arrivare a Obers Talli . Si attraversa la lunga galleria ( indispensabile la frontale ), oltre la quale si arriva a un grazioso lago ed un rifugio / hotel. Si scende a sinistra su bel sentiero o su neve ad inizio stagione , direzione Aletschgletscher . Ultimo tratto calpestando una serie di rocce montonate prima di arrivare al ghiaccio. Salire sul ghiacciaio (immenso a dir poco ) ed iniziare a percorrerlo longitudinalmente , cercando la traccia migliore che attualmente è sulla destra .

Dopo una eternità ,sci ai piedi , si arriva in prossimità di un incrocio tra vasti ghiacciai ( KonkordiaPlatz ). Piegando a destra e alzando lo sguardo, sopra uno sperone c’è la Konkordia Hutte , e per raggiungerla , una volta arrivati alle rocce , occorre salire la famosa scala metallica, più unica che rara. Per proseguire la nostra salita , si tiene ancora il ramo principale del ghiacciaio verso est , passando alla base dei contrafforti nord del Grunneghorn. Quando si incontra la grande colata di seracchi del Ghiacciaio proveniente da destra , la si segue , con percorso diverso in base alle condizioni , ma cercando in ogni caso di stare il più vicino possibile alla parete. Dopo un tratto ripido , il ghiacciaio si adagia , e si piega ulteriormente a destra , abbandonando il tracciato che si dirige al Fiescherhorn . Da qui una serie di dossi e aggiramenti tra i crepacci , consente di alzarsi di quota , fino a superare i seracchi del versante nord del Grunneghorn ed arrivare alla sella tra quest’ultimo e il nostro 4000 sulla sinistra.

Qua l’itinerario incrocia il percorso estivo che tiene fedelmente la cresta proveniente dal Grunneghorn , e poco sopra alla sella si tolgono gli sci. Da adesso il percorso è ovvio e la cresta che sale verso est non presenta difficoltà insormontabili , ma richiede ad ogni modo prudenza e capacità in alcuni tratti aerei.

In primavera l’innevamento riduce notevolmente i tratti rocciosi. In punta panorama grandioso . Discesa dal percorso di salita .

La nostra gita :
Torniamo in questi luoghi , stavolta in veste invernale . Ai grandi spazi di queste valli glaciali non ci abitueremo mai. Prima volta alla Konkordia Hutte e alle sue scale.

Scheda tecnica
Località di partenza : Fiesch
Quota di partenza : 2215 m
Quota vetta : 4044 m
Dislivello : 2100 m
Difficoltà : BSA/PD
Esposizione : varie
Punti di appoggio : Konkordia Hutte
Catena / gruppo montuoso : Alpi Bernesi
Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Svizzera , Vallese , Goms , Fiesch
Comments