top of page

Làtemar ( Cimon del ) e Schenòn ( Latemar orientale

02 / 06 / 2022




Itinerario :

Dalla Zischgalm , sopra Pampeago , si segue il sentiero n° 504 verso il Passo Feudo . Poco prima di raggiungerlo si gira a sinistra e si seguono i bolli del sentiero 516 che su dorsale erbosa e detriti porta al Rifugio Torre di Pisa o Latemarhutte. Da quest’ultimo si perde quota verso la caratteristica conformazione rocciosa ( Torre di Pisa e Battistero ) , per poi deviare a destra e passare a valle delle pareti rocciose .

Si percorre l’altopiano roccioso in direzione nord est su ottimo sentiero ( 516 b) , puntando alla Forcella dei Campanili che si raggiunge senza difficoltà .


Dalla forcella parte il tratto attrezzato , che subito si insinua tra le guglie e poi compie un lungo traverso alla base di una parete giallastra. Terminato il cavo , si risale con numerose svolte , il ripido pendio del Cimon , che senza sorprese ci porta in punta.

Dopo una breve pausa per assaporare il panorama , si seguono le tracce verso sud est che fanno riprendere altri tratti attrezzati su anguste forcelle affacciate sulle pareti nord . Superati gli ostacoli , tra cui una scala in discesa strapiombante, si sale su un torrione , ultima asperità che ci divide dalla Forcella Grande del Latemar , dove è posizionato il Bivacco Rigatti . Qui termina il tratto di ferrata , ma non la salita . Infatti è possibile salire sul pendio opposto seguendo le tracce e i bolli che su facili rocce ci condurranno alla grande croce dello Schenòn ( 2800 m).

Tornati al bivacco , si seguono le indicazioni per il sentiero n° 18 che tagglia tutte le pareti ad una quota più bassa fino a tornare al di sotto della Forcella dei Campanili .

Seguendo ora le indicazioni per la Forcella dei Camosci , si percorre un sentiero diverso che passa sul lato nord e scende attraverso uno scenico Canyon fino alla località Oberholz. Da qui con segnavia n° 23 , si raggiunge la strada asfaltata che ci condurrà al Passo di Pampeago ed infine all’auto.


Scheda tecnica

Località di partenza : Alpe di Pampeago

Quota di partenza : 2000 m

Quota vetta : 2846 m

Dislivello : 1420 m

Difficoltà : EE / A

Esposizione : tutte

Punti di appoggio : Rifugio Torre di Pisa , Bivacco Rigatti

Catena / gruppo montuoso : Dolomiti

Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Trentino Alto Adige , Bolzano , Nova Ponente , Val di Fassa

 
 
 

Comments


Commenting has been turned off.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page