top of page

Mittaghorn e Abeni Flue dalla Lötschental

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 15 mag 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

15 / 05 / 2022


Itinerario :

Partenza da Fafleralp (1763 m) , ma in caso di chiusura si prende la navetta da Blatten . Da qui si risale interamente tutta la Lötschental , prima seguendo il l’itinerario in comune per la Anenhutte , poi tenendosi sul lato sinistro orografico della valle fino a salire sul Langgletscher . Risalirlo prestando attenzione alle scariche dai fianchi della morena e delle seraccate soprastanti , fino a giungere al colle (Lotschenlucke) dove poco al di sopra , arroccato su di uno sperone roccioso , sorge la Hollandiahutte ( 3154 m).

Dal rifugio si risale il ghiacciaio soprastante esposto a sud , con subito l’aggiramento di alcuni grossi crepacci . Ci si tiene in prossimità della cresta sulla destra orografica ( Anungrat) , risalendo ora l’immenso pianoro glaciale . Giunti in all’inizio della parete est del Mittaghorn , svoltare a sinistra per raggiungere sci ai piedi un colletto nevoso (Anujoch 3630 m). Qui togliamo gli sci e torneremo a recuperarli dopo aver percorso la cresta con i ramponi ( possibile una salita in traversata con discesa diretta sulla Lötschental , ma questa scelta non è stata presa in considerazione per le alte temperature).

La cresta presenta un tratto iniziale roccioso con passi di secondo grado ( spit con moschettone) , abbastanza esposti , e il superamento di alcuni intagli . Poi diventa più ampia e nevosa , infine affilata con cornici verso est .

Raggiunta la vetta e tornati agli sci ci riportiamo nella conca glaciale e la attraversiamo verso nord fino sotto alla parete sud ovest dell’Abeni Flue. Qui risaliamo il pendio ora più ripido evitando i crepacci fino ad uscire sulla cresta sud est , che si percorre sci ai piedi sino in punta. Discesa dal percorso di salita.


Scheda tecnica

Località di partenza : Fafleralp ( Blatten)

Quota di partenza : 1763 m

Quota vetta : 3892 m /3961m

Dislivello : 2480 m

Difficoltà : BSA /PD

Esposizione : varie

Punti di appoggio : Hollandiahutte

Catena / gruppo montuoso : Alpi Bernesi

Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Svizzera , Vallese , Raron occidentale , Blatten

Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page