top of page

Pisciadù ( Rifugio )

29 / 06 / 2024


Itinerario :

Dal posteggio a pagamento (euro 4 tutto il giorno)del passo Gardena si prende il sentiero N.666 che dopo un inizio abbastanza ripido procede in falsopiano fino ad un bivio segnalato da un cartello . Qui si prende a destra sempre con segnavia 666 (trascurando il sentiero che procede in piano diretto alla ferrata)e si sale decisamente nel canalone inizialmente con andamento a tornanti poi con l’aiuto di cavi e gradini metallici inizia un tratto attrezzato abbastanza ripido che aiuta a superare una fascia rocciosa in cima alla quale si trova il pianoro col rifugio Franco Cavazza al Pisciadù .

Questo è il modo più semplice per raggiungere il rifugio , che è anche parte dell’Alta Via delle Dolomiti n.2, conosciuta anche come “La Via delle leggende”.

Una seconda opzione è salire da Colfosco per la spettacolare Val Mezdì (segnavia 651) e la rocciosa Val dei Bosli (segnavia 676, con alcuni tratti attrezzati).

Infine , i più esperti, si possono cimentare nella magnifica via ferrata Brigata Alpina Tridentina , partendo dall’ampio parcheggio a 3 km sotto il Passo Gardena.


Scheda tecnica

Località di partenza : Passo Gardena

Quota di partenza : 2120 m

Quota rifugio : 2587 m

Dislivello : 470 m

Difficoltà : EEA

Esposizione : nord

Posti letto : 100

Tipologia Struttura : Rifugio custodito

 
 
 

Commentaires


Les commentaires ont été désactivés.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page