top of page

Allievi - Bonacossa ( Rifugio )

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 17 lug 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

17 / 07 / 2022


Itinerario :

Dopo aver pagato l’accesso alla località San Martino , percorriamo i 4 km di strada in auto prima di sostare ( 10 euro al giorno). Ci incamminiamo sul largo sentiero lungo il torrente , oltrepassando diverse baite e ristori. Dopo una lieve salita , ignorato un bivio a destra che attraversa il torrente , si trova in corrispondenza di un grande masso , le indicazioni a sinistra per il Rifugio Allievi – Bonacossa.

Si inizia a risalire i fianchi della montagna con numerosi tornanti , si attraversa un torrente durante un diagonale a destra , e si torna nuovamente a salire tra il bosco di conifere , addentrandosi decisamente in un selvaggio vallone . Si perviene al Piano di Zocca ( 2070 m) , stupenda conca erbosa sormontata da guglie di granito , e la si attraversa verso nord in direzione di un conoide detritico erboso . Qui il sentiero bollato compie numerose svolte per alzarsi e superare una bastionata rocciosa che precede il dosso dove sorge il Rifugio Allievi – Bonacossa ( 2387 m ) .


Scheda tecnica

Località di partenza : San Martino ( Val Masino)

Quota di partenza : 1030 m

Quota rifugio : 2395 m

Dislivello : 1365 m

Difficoltà : E

Esposizione : Sud

Posti letto : 70 invernale 6

Tipologia Struttura : Rifugio custodito

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page