Alpe Bonze ( Rifugio )
- Andrea Mazzino

- 3 mag
- Tempo di lettura: 1 min
04 / 05 / 2025

Itinerario :
Da Montat , si prosegue per circa 1 KM lungo la strada forestale , fino ad un tornante nei pressi della località Caroussa , dove inizia il sentiero . Con lungo traverso , la splendida mulattiera , si addentra nel vallone del Fer , attraversando una moltitudine di canali dei fianchi scoscesi di una zona impervia con numerosi piccoli saliscendi. Alcuni tratti lastricati non disturbano il cammino , ed in breve conducono ai piedi di un sentiero ora più ripido che tra i cespugli di ontano , sale alla Alpe Bonze , dove recentemente il rifugio è stato ristrutturato .
Note :
La struttura è situata nella parte alta del Vallon di Fer, in una conca delimitata dalle cime del Mont Bo, Chimes des Chamois, Bec delle Strie, Cima Bonze, Cima Battaglia e Bec Renon. Questi ultimi formano la cresta spartiacque di confine con il Piemonte.
Il rifugio è composto da tre edifici ricavati da un vecchio ricovero per vacche ristrutturato a rifugio alpino, segnale forte di valorizzazione del territorio. L’edificio principale comprende la sala da pranzo, la cucina e tre camerate con tre bagni. Il secondo edificio, suddiviso su due piani, ospita gli impianti tecnici ed il locale invernale. Il terzo edificio ospita l’alloggio dei gestori ed una camerata.
Scheda tecnica
Località di partenza : Montat ( Donnas )
Quota di partenza : 1300 m
Quota rifugio : 1860 m
Dislivello : 610 m
Difficoltà : E
Esposizione : Nord est
Posti letto : 42 invernale 18
Tipologia Struttura : Rifugio custodito







Commenti