01 / 03 / 2025

Itinerario :
Dalla frazione Tresenda a Livigno , si sale tra le abitazioni all'imbocco della valle delle Mine passando per il Pont da l'Al. Qui inizia la strada forestale che sale per alcuni tornanti per poi proseguire a mezza costa alta nella valle.

Si passa dall'Alpe delle Mine (2143 m) , per poi riportarsi a livello torrente , e si continua fino a poco prima il Baitel del Grasso degli Agnelli (2194). Qui si perde lievemente quota e si attraversa il torrente su un ponticello . Da adesso la pendenza aumenta in modo significativo e si compie un diagonale verso destra fino ad invertire la marcia per sormontare un crinale verso ovest .

Oltre i pendii sono più dolci e il percorso risulta logico , ed in breve si guadagna la cresta meridionale della montagna. Per ultima su larga dorsale a destra , fino al cippo di sassi della vetta. Discesa dal percorso di salita.

Note :
Nonostante la salita non richieda eccezionali doti tecniche , un innevamento eccessivo o poco sicuro , unito alle caratteristiche orografiche , la possono trasformare in un luogo ostile e pericoloso.
Scheda tecnica
Località di partenza : Tresenda ( Livigno )
Quota di partenza : 1892 m
Quota vetta : 2767 m
Dislivello : 900 m
Difficoltà : BS
Esposizione : est , nord est
Punti di appoggio : - - - - - - - - - -
Catena / gruppo montuoso : Alpi Retiche
Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Lombardia , Sondrio , Livigno
Commentaires