top of page

Coglians ( Cima di Mezzo del )

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 28 dic 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

28 / 12 / 2024



Itinerario :

Dal parcheggio del Rifugio Tolazzi , seguiamo le indicazioni per il rifugio Marinelli ( segnavia 143 ) che risalgono la strada e in alcuni tratti sono presenti tagli tra i tornanti. Dalla Malga Moraret , si risalgono diretti i pascoli soprastanti e si raggiunge la Forcella Moraret e il Rifugio Marinelli. Proseguendo , le paline portano sulla dorsale erbosa che culmina sul Pic Cjadin .


Qui inizia un sentiero scavato sul lato sud che senza dislivello si dirige verso la conca detritica del Monte Coglians. Senza raggiungerla , si devia a destra in corrispondenza di chiare paline che verso est portano a risalire delle facili placche rocciose alternate a zone erbose. Con un discreto spostamento e senza troppo prender quota si percorre una fascia con rocce , sempre ottimamente bollata , fino a raggiungere una panoramica forcella , dove bruscamente si cambia la direzione.

Anche la pendenza e il terreno cambiano , infatti oltre a salire più ripidamente , in alcuni passaggi ci si aiuta con le mani e occorre prestare attenzione al detrito onnipresente sotto i piedi. Con queste premesse si raggiunge una fascia detritica di breve durata , alla quale segue una cengia verso sinistra , bruscamente interrotta da un muretto di sassi.

Qui i bolli salgono diretti per facili placche di calcare lievemente esposte ed in breve raggiungono l’anticima da dove ci appare l’ultimo sforzo da compiere. Infatti dopo pochi metri in discesa , non resta che risalire un breve pendio di ghiaie e detriti prima di raggiungere la vetta ( libro ).


Scheda tecnica

Località di partenza : Piazzale Rifugio Tolazzi

Quota di partenza : 1350 m

Quota vetta : 2720 m

Dislivello : 1370 m

Difficoltà : EE/F

Esposizione : Sud est

Punti di appoggio : Rifugio Marinelli

Catena / gruppo montuoso : Alpi Carniche

Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Friuli Venezia Giulia , Udine , Forni Avoltri



תגובות


אי אפשר יותר להגיב על הפוסט הזה. לפרטים נוספים יש לפנות לבעל/ת האתר.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page