Comba Grossa ( Testa di ) da Riofreddo
- Andrea Mazzino
- 15 giu
- Tempo di lettura: 2 min
15 / 06 / 2025

Itinerario :
Dal parcheggio estivo a quota 1500 metri dove termina la strada asfaltata , si prosegue su strada forestale con scarsa pendenza fino a raggiungere il Rifugio Malinvern ( 1820 m ) , quasi alla testata della valle . Dal rifugio si piega a destra , e si attraversa un lariceto fino a sbucare in un’ampia radura. La si attraversa in direzione sud , per raggiungere un dosso tra radi alberi . Poco dopo il vallone si spezza in due rami secondari distanziati dalle bastionate nord del Malinvern , e noi dobbiamo girare a destra per risalire dei pendii ripidi che comunicano con i valloni superiori.

Gli spazi si aprono nuovamente , e per dossi e vallette progrediamo nel vallone , con già ben visibile il Passo del Lupo. Lasciato a sinistra il conoide del Canale Dufranc al Malinvern , ci si porta verso sud fino alla base del canale di destra che porta al passo
(40 °).

Lo si sale interamente se ben innevato , fino ad uscire sul valico tra Italia e Francia ( 2656 m ).
Da qui si rimane sul versante italiano , e si aggirano alcuni salti alla destra , poi sui fianchi ripidi tra sfasciumi e pietraia instabile fino a guadagnare la cresta affilata , da dove a sinistra in breve si arriva in punta.

Note :
Questo itinerario è indicato da percorrere quando tutta la parte superiore è ancora ben innevata , compreso il canale.
Il tratto tra il rifugio e il passo del Lupo è poco segnato e perlopiù privo di tracce.
Discesa dal percorso di salita.


Scheda tecnica
Località di partenza : Vallone di Riofreddo
Quota di partenza : 1500 m
Quota vetta : 2792 m
Dislivello : 1292 m
Difficoltà : F
Esposizione : Nord
Punti di appoggio : Rifugio Malinvern
Catena / gruppo montuoso : Alpi Marittime
Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Piemonte , Cuneo , Vinadio , Valle Stura
Comentarios