top of page

Corsi ( Rifugio Guido )

22 / 09 / 2024


Itinerario :

Il sentiero 628 inizia dalla strada provinciale che da Sella Nevea scende a Tarvisio in corrispondenza di una pista sterrata che guadagna velocemente quota attraverso una serie di tornanti e ampie svolte nel fitto bosco. La pendenza è sostenuta e costante fino a quando non raggiunge il suggestivo pianoro di Malga Grantagar (1530). Si raggiunge la malga passandovi a destra e rimanendo sul sentiero Cai 628 ancora per un discreto tratto. Raggiunto un bivio (sentiero Cai 625 ), si prende la destra e si inizia una lunga cengia sotto le pareti disseminata di rovine della guerra , alcune ancora in buone condizioni. Superato un costone roccioso la cengia inizia a scendere ed in breve appare il Rifugio Corsi , posizionato su una balza erbosa affacciata sulla valle.

Per il ritorno è consigliata la stessa strada dell’andata , oppure oltre il Rifugio Corsi si può scendere verso destra per il Sentiero dei Tedeschi . Questo percorso è di fatto una scorciatoia che costituisce la via più spedita per tornare nei pressi della Malga Grantagar , ma ha un breve tratto attrezzato che risulta impegnativo e per persone esperte.


Note :

Si comunica che pur essendo chiuso per ristrutturazione il Rifugio Guido Corsi, resta AGIBILE il bivacco invernale con i suoi 6 posti.

inoltre è disponibile acqua potabile da sorgente 150 metri a monte del Rifugio.


Scheda tecnica

Località di partenza : Parcheggio Val Rio del Lago ( provinciale tra Sella Nevea e Tarvisio )

Quota di partenza : 984 m

Quota rifugio : 1874 m

Dislivello : 1100 m

Difficoltà : E

Esposizione : Sud

Posti letto : 55 invernale 6

Tipologia Struttura : Rifugio custodito

0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Commenting has been turned off.
blog-logo.png
bottom of page