top of page

Dolent ( Mont )

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 27 mag 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 14 mag 2023

27 / 05 / 2017


ree

Itinerario :

Dallo spiazzo di Arnouva proseguiamo verso le baite Pré de Bar (2062m),con le luci delle frontali. L'innevamento è  nullo quindi si sale bene lungo la strada ,con gli attrezzi a spalle sino al tornante più  vicino al canale verso il Petit Col Ferret (2490m). Qui troviamo la prima neve, ma ancora preferiamo salire i pendii ripidi erbosi alla destra,  che velocemente ci fanno superare questo tratto.(in discesa scenderemo dal canale oramai morbido) Arriviamo dove la pendenza diminuisce e calziamo gli sci io e le racchette Tiziana. Svoltiamo  a sinistra per traversare  alla base della Punta Allobrogia, quindi in direzione Nord-Ovest per pendii aperti fino nei pressi del Bivacco Cesare Fiorio .

Continuando in direzione Nord-Ovest ed iniziamo la salita del Ghiacciaio di Pré de Bar. 

ree

Giriamo a destra verso Nord su pendenze sostenute aggirando alcuni crepacci e con l'obbiettivo di raggiungere la sella nevosa già visibile dove normalmente si lasciano gli sci . Attraversiamo un tratto a sinistra ed andiamo a contornare lo zoccolo dello sperone dell'anticima.

ree

Qui risaliamo  a piedi il ripido canale (55°)che porta sull’affilata cresta Nord-Est, raggiungendo prima la statua , poi la vetta effettiva poco più  avanti  Discesa: per l’itinerario di salita.

ree

La nostra gita:

Andrea:  Gran bella gitarella!!!!

Tiziana:    Bellissima gitona d’ambiente dove si respira l’aria dell’alta quota…panorami severi da una vetta dove si tocca il cielo con un dito…

ree

simpatica la cosa che un piccolo aereo turistico svizzero, mentre eravamo in vetta, sia passato molto vicino per salutarci !!

oggi diversi skialp sul percorso ….

un saluto al Poge Hikriano incontrato in discesa mentre noi attaccavamo il canale (hoibo’..non l’ho riconosciuto)…e ad altri gulliveriani presenti..

ed un grazie al mio Andrea ..che rende ancor più speciali delle gite già di per sè particolari !!

ree

Scheda tecnica 

Località di partenza:  Arnouva 

Quota di partenza:  1776 m

Quota vetta : 3820 m

Dislivello:  2050 m

Difficoltà: OSA / PD+

Esposizione: Sud

Punti di appoggio: Bivacchi Fiorio

Catena/gruppo montuoso : Alpi Pennine

Ubicazione: Italia ,Valle d ‘Aosta , Aosta, Courmayeur , Val Ferret



Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page