14 / 01 / 2023
Itinerario :
Tra varie indecisioni oggi scelgo questa bella gita, avendo visto che era stata percorsa nei giorni precedenti . Lascio l'auto nel piccolo spiazzo in prossimità del torrente e seguo la ripida stradina dei fuoristrada che si presenta da subito assurda e non molla mai !!
Al bivio con quella a destra che sale al Rif. Budec, io proseguo su quella di sinistra per San Glisente, e seguirò queste indicazioni , percorrendo la lunghissima e ripidissima stradina, passando per vari alpeggi e radure, fino a raggiungere gli ampi pendii nord (da qui neve continua e più abbondante con fondo duro e da tracciare). Arrivo all'eremo di San Glisente (1956 m) , con
bella cappellina e meraviglioso bivacco annesso (con stufa, cucina e cameretta).
Di corsa riparto per la Colma di San Glisente e salendovi vedo un altro escursionista che scende dal versante ovest . Qui mi illudo di non dover tracciare fino al Monte Fra , ma ben presto mi rendo conto che tra chi salito con sci o chi a piedi , il risultato non cambia , si sono tutti fermati alla Colma ( 2151 m).
Vista la qualità della neve non taglio i pendii e proseguo al Monte Fra percorrendo la cresta integrale ( ramponi indispensabili ) , con i vari sali e scendi fino alla bella ed ampia cima con i suoi omettoni di pietre . Dopo qualche foto corro a ritroso vista l'ora tarda ( 14 : 00 ).
In discesa penso bene a seguire il percorso più battuto e quindi gli ampi ed assolati pendii ovest . Meravigliosi!! Scendo seguendo le tracce di chi mi ha preceduta , sperando che mi portassero a prendere il sentiero 750 del Rif Budec, e così è stato.
Dal Rifugio nuovamente su stradina , sempre ripidissima , fino al bivio incontrato all'andata e quindi all'auto .
Scheda tecnica
Località di partenza : Esine
Quota di partenza : 288 m
Quota vetta : 2158 m
Dislivello : 1870 m
Difficoltà : EE
Esposizione : varie
Punti di appoggio : Bivacco Eremo San Glisente
Catena / gruppo montuoso : Alpi Retiche
Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Lombardia , Brescia , Esine , Valle Camonica
Comments