top of page

Grignone canale ovest traversata cresta di Piancaformia

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 1 gen 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

01 / 01 / 2020

Itinerario :

Si parte dal rifugio Cainallo (dove è possibile acquistare biglietti "gratta&sosta"), o meglio ancora se la strada è aperta da l'Alpe del Vò di Moncodeno (circa 1400 mt) dove è possibile parcheggiare.

Da qui prendiamo il sentiero nr. 25 per il rifugio Bogani sino ad un bivio dove la maggior parte della gente appunto tiene questa direzione. Noi prendiamo a destra per il sentiero nr. 24 direzione rifugio Bietti-Buzzi che sale sino alla Bocchetta di Prada (o passo della Val d'Era - 1620mt circa).

Il tratto a nord nel bosco è molto ghiacciato ma una volta raggiunta la bocchetta giriamo a sinistra al sole in direzione della Porta di Prada (arco naturale) oltrepassando prima la cappella dell'89a Brigata Garibaldi. Continuare lungo il sentiero in traverso a volte insidioso sino a raggiungere l'anfiteatro del Releccio dove si trova il rifugio Bietti/Buzzi. Dal rifugio si segue il sentiero segnato con bolli gialli che sale in direzione della Bocchetta di Val Cassina, della via Ferrata Cai Mandello e della Via del Caminetto. Dopo aver superato un tratto di ontani abbandonare il sentiero principale e salire in direzione della bastionata rocciosa abbastanza perpendicolarmente.

Sopra un tratto più ripido traversiamo tutto a destra.

Il Canalone Ovest sale tra due grossi pilastri con base triangolare , così citano tutte le relazioni….. ed è quello che effettivamente vediamo anche noi in alto a destra.

La traccia d'accesso al canale non è obbligata ma con innevamento scarso l’accesso a sinistra ha un tratto di rocce più limitato prima di immettersi nel canale (2150 M circa).

Da qui saliamo dritti con percorso evidente tendendo prima verso destra e poi, dopo aver superato un tratto stretto e un po' ripido, verso sinistra sino ad uscire in prossimità del rifugio Brioschi e della Cappelletta.

Discesa dalla cresta di Piancaformia con itinerario interessante e a tratti esposto (PD+), sino ad arrivare alla bocchetta di Prada .

Scheda tecnica

Località di partenza : Alpe vò di Moncodeno

Quota di partenza : 1400 m

Quota vetta : 2409 m

Dislivello : 1285 m

Difficoltà : AD

Esposizione : Ovest

Punti di appoggio : Rifugio Bietti-Buzzi / Rifugio Brioschi

Catena / gruppo montuoso : Prealpi Lecchesi

Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Regione , Lecco , Mandello del Lario

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page