top of page

Lasteati ( Cima dei ) dalle Cime Col San Giovanni e Socede ( anello ) in Val Campelle

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 31 dic 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 2 gen 2023

31 / 12 / 2022


Itinerario :

Da Ponte Conseria , si attraversa il Rio Conseria e si risale la strada forestale che con ampi tornanti si addentra nei boschi della bassa Val Sorda ( indicazioni Malga Conseria – Passo cinque Croci ). Questa con lieve salita stenta a prendere quota , e raggiunge la Malga val Sorda Prima . Da qui con un lungo traverso verso destra ( est ) in piano si porta infine a Malga Conseria ( 1857 m ).

Da qui ci si addentra verso nord nella valletta tra le Cime Col della Palazzina a sinistra e Cima Col di San Giovanni a destra , risalendo quest’ultima sulla sua ampia dorsale sud fino in punta ( Presenti diverse croci in legno) . Dalla cima (2251 m) , dopo aver tolto le pelli , ci si butta sula dorsale est per una cinquantina di metri , fin quando risulta sicuro scendere i pendii alla destra che data l’esposizione sud vanno ben ponderati. Con bella discesa si raggiunge il Passo Cinque croci (2018 m) ,

dove , dopo aver nuovamente pellato , si risale il pendio nord ovest di Cima Socede ( 2173 m) , in breve raggiungibile. Adesso con percorso un poco elaborato e cercando di non spellare , percorriamo la cresta sud est che porta in direzione del Passo dei Lasteati . Questa con alternarsi di brevi saliscendi ed aggiramenti percorre di fatto il tracciato di una vecchia trincea di guerra. Dal passo in breve si affiancano i laghetti dei Lasteati , si risalgono alcuni dossi e ci si porta nella conca alla base della Cima dei Lasteati .

La punta si raggiunge senza percorso obbligato restando in prossimità del lato sinistro orografico con un ultimo breve tratto lievemente esposto prima della sommità ( 2404 m). La discesa offre diverse possibilità nel primo tratto in base al tipo di neve , ma arrivati ai laghi tutte convergono. Dai laghetti un lungo traverso sul versante sud del monte Socede , permettere di raggiungere a quota 1936 un cimitero di guerra , e di li a poco la Malga Conseria . Infine scivolando sulla lunga strada sino all’auto.

Note :

In alternativa alla strada , è presente un ripido sentiero che arriva direttamente a malga Conseria , ma spesso scarsamente innevato.


Scheda tecnica

Località di partenza : Ponte Conseria

Quota di partenza : 1471 m

Quota vetta : 2404 m

Dislivello : 1300 m

Difficoltà : BS

Esposizione : Tutte

Punti di appoggio : Rifugio Malga Conseria

Catena / gruppo montuoso : Lagorai

Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Trentino Alto Adige , Trento , Telve , Val Sugana

Comentários


Não é mais possível comentar esta publicação. Contate o proprietário do site para mais informações.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page