top of page

Piana ( Cima ) da Mont Blanc

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 3 mag
  • Tempo di lettura: 2 min

03 / 05 / 2025


Itinerario :

Dal parcheggio prima dell’inizio strada per Dondena , si sale subito a destra nel ripido bosco per uscire ad un primo alpeggio. Oltrepassato su un ponticello un torrente , si sale sul suo lato destro orografico tra radure sempre più ampie , fino a sbucare nell’anfiteatro dove è adagiato il Lago Muffè con rifugio nelle vicinanze.

Si sale alle spalle del ristoro , con il sentiero diretto al Colle del Lago Bianco e Rifugio Barbustel . Senza arrivare al Colle , si trova a destra il sentiero che si stacca e che con percorso a mezzacosta ci porta al Col de la Croix. Da qui il percorso diventa ovvio , anche se le tracce in alcuni tratti si faticano ad individuare.

Dopo un primo tratto di poco accennata dorsale della cresta ovest , si passa sul versante più solatio e sfruttando le tracce tra detriti , si punta alla massima elevazione che come dice il nome , è piana e ampia con la presenza di un grosso ometto. Discesa dal percorso descritto.

La nostra gita :

Vista la presenza di molta neve oltre il Lago Muffè , in salita non abbiamo tenuto il sentiero , ma abbiamo sfruttato delle zone libere dalla neve sui pendii e pietraie esposti a sud .

Scheda tecnica

Località di partenza : Mont Blanc

Quota di partenza : 1775 m

Quota vetta : 2512 m

Dislivello : 750 m

Difficoltà : E

Esposizione : sud

Punti di appoggio : Bar Ristoro Lago Muffè

Catena / gruppo montuoso : Alpi Graie

Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Valle d’Aosta , Aosta , Champorcher , Valle di Champorcher

blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page