top of page

Piz Fassa ( Rifugio capanna )

22 / 09 / 2019


Itinerario :

Queste di seguito sono le tre principali possibilità di raggiungere il rifugio , e i dati della scheda tecnica si riferiscono alla prima opzione.

1 - Dal Passo Pordoi si raggiunge la forcella Pordoi in funivia o a piedi per il 627 (sentiero facile), per poi imboccare il sentiero 638 (media difficoltà) che in un’ora vi porta al rifugio. (E, EE – 2 ore circa).

2 - Dal passo Campolongo, si sale con gli impianti o a piedi fino al rifugio Vallon (2536 m), si segue poi il sentiero 638 (facile) o 672 (difficile ultimo tratto in cresta esposta), che porta in un paio d’ore in cima al Piz Boè.

3 - Da Colfosco, per il sentiero n°651 attraverso la spettacolare val de Mezdì fino al rifugio Boè (4 ore circa) e quindi per il sentiero 638 verso il Piz Boè.


Note :

Il Piz Boé dove è situata la capanna , è considerato il 3.000 più “facile” delle Dolomiti. Ciò significa che tutti possono avere la possibilità di salire per la via normale, anche bambini e anziani. Questa infatti in tutti i punti più impegnativi è stata attrezzata, per agevolare l’ascesa e ridurre al minimo il rischio di incidenti.

Scheda tecnica

Località di partenza : Passo Pordoi

Quota di partenza : 2239 m

Quota rifugio : 3152 m

Dislivello : 913 m

Difficoltà : EE

Esposizione : varie

Posti letto : 22

Tipologia Struttura : Rifugio custodito

Comments


Commenting has been turned off.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page