top of page

Tagliaferri ( Rifugio )

  • Immagine del redattore: Tiziana Recrosio
    Tiziana Recrosio
  • 26 ott 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

26 / 10 / 2019

ree

Itinerario :

Dalla località Ronco di Schilpario (1075 m) si prende la mulattiera che sale in modo regolare lungo la valle del Vo. In prossimità delle cascate (deviazione sulla destra) il sentiero sale con svolte nel bosco e prosegue sempre lungo il lato sinistro (orografico destro). A quota 1650 (Venano di Mezzo) si attraversa il torrente (ponte di legno) e si sale con più decisione alla conca di Venano di Sopra (1850 m), che si attraversa per riprendere la salita sulla mulattiera, con pendenza costante e con ampi tornanti fino a quota 2202 m. Da qui si svolta in direzione nord e, con percorso più dolce, si arriva al Rifugio Nani Tagliaferri (2328 m).


Scheda tecnica

Località di partenza : Ronco di Schilpario

Quota di partenza : 1075 m

Quota rifugio : 2328

Dislivello : 1300 m

Difficoltà : EE

Esposizione : sud , ovest , est

Posti letto : 60 invernale 9

Tipologia Struttura : Rifugio custodito

ree

Pos. GPS Rif. Tagliaferri : 46° 3.321'N 10° 6.874'E

Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page