top of page

Valrossa ( Punta di )

01 / 12 / 2024


Itinerario :

Da Riale con direzione nord , si prende la storica strada che sale alla Diga del Toggia e al Rifugio Maria Luisa . Si susseguono diversi tornanti in cui è possibile effettuare dei tagli , ma in linea di massima conviene restare sulla strada. Tralasciata la deviazione a destra per l’invaso del Castel e il Basodino , si piega a sinistra e si raggiunge il Rifugio Maria Luisa visibile solo all’ultimo.

Dal rifugio si risale il vallone verso nord ovest , evitando lo stretto della gola eventualmente sulla sinistra. Raggiunto un ampio ripiano , il vallone si apre , ed occorre sfilare alla base del conoide nord del Corno Mutt , fin quando appare sulla sinistra il ramo del vallone da risalire.

Per dossi e vallette si prosegue verso ovest , puntando inizialmente al Corno Brunni , poi risalendo i bei pendii assolati esposti a sud , si raggiunge una conca nevosa poco sotto il Passo Ovest di Valrossa (2886 m).

Da questo punto , si compie un diagonale ascendente verso destra , puntando ad una evidente insellatura ( ultimi metri esposti e spesso ghiacciati) , oltre la quale appare l’ultimo tratto da risalire normalmente sci ai piedi. In punta presente un grosso cippo di pietre e scritta.

Non ci sono aggettivi per descrivere il panorama verso i 4000 svizzeri .

Discesa dal percorso di salita .

Scheda tecnica

Località di partenza : Riale

Quota di partenza : 1730 m

Quota vetta : 2968 m

Dislivello : 1250 m

Difficoltà : BS

Esposizione : Varie

Punti di appoggio : Rifugio Maria Luisa

Catena / gruppo montuoso : Alpi Lepontine

Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Piemonte , Verbano Cusio Ossola , Formazza , Valle Ossola

19 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Commenting has been turned off.
blog-logo.png
bottom of page