19 / 08 / 2023

Itinerario :
Il rifugio Vioz è il più alto delle Alpi Orientali ed è posto su un piccolo ripiano roccioso a quota 3535 metri , ai piedi della cresta che conduce alla panoramica vetta del monte Vioz . Inoltre è situato all’interno del parco nazionale dello Stelvio nel gruppo Ortles Cevedale in alta val di Peio.
Dalla chiesa di San Rocco di Peio a 1700 metri ( parcheggi liberi, fontana ) ,iniziamo la salita che ci condurrà al Rifugio . Nell’ordine noi , abbiamo toccato le seguenti località : Valasiccia , Malga Salina, Sas de le Strie ,Filon degli Uomini , Cima Vioz 2504 m , Dente del Vioz ed infine Rifugio Vioz Mantova . Tutti i luoghi sopra indicati sono toccati dal sentiero 105 , che oltre ad essere molto frequentato ( in particolar modo da chi proviene dalla funivia di Peio 3000 ) , è anche ottimamente segnalato. Durante la salita , terminate le piste e superati i due accessi provenienti rispettivamente dal Doss dei Cembri ( segnavia 139 ) e dalla funivia Peio 3000 ( segnavia 138 ), si incontrano alcuni passaggi rocciosi , facilitati da tratti di cavo e scalini. Oltre ciò , nessuna difficoltà fino al rifugio.
Scheda tecnica
Località di partenza : Peio ( chiesa di San Rocco )
Quota di partenza : 1700 m
Quota rifugio : 3535 m
Dislivello : 1835 m
Difficoltà : EE
Esposizione : Sud
Posti letto : 57 invernale 7
Tipologia Struttura : Rifugio custodito
Comments