top of page

Balma ( Rifugio della )

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 26 dic 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

26 / 12 / 2021


Itinerario :

Oltre Case Agostino in prossimità di un tornante ( piccolo spiazzo a quota 1150 m) parte il sentiero che attraversa a mezzacosta i fianchi della montagna nel bosco di betulle e faggi. Si arriva nel rio della Balma ma si resta sul lato destro orografico ancora per un tratto , fino ad una passerella traballante dove lo si può attraversare . Si continua lungo il torrente fino ad uno chalet privato , dove si gira a destra e si raggiunge la dorsale di una vecchia morena dove si interseca il sentiero proveniente da Molè . Si risale per un tratto la morena parzialmente coperta di vegetazione , per poi riportarsi verso il centro del vallone , passando sotto alla Rocca di Banti . Il vallone piega a sinistra e lo si risale su mulattiera restando sul lato sinistro orografico ed attraversando tratti tra pietraie. Già ben visibile sopra di noi il Rifugio della Balma , lo si raggiunge con un ultimo strappo su pendii prativi. Per la discesa e possibile percorrere un tratto del vecchio sentiero militare sul lato destro orografico del vallone.


Note :

Locale invernale ben fornito con gas , luce , riscaldamento e tutto quello che occorre


Scheda tecnica

Località di partenza : Case Agostino ( Coazze )

Quota di partenza : 1150 m

Quota rifugio : 1986 m

Dislivello : 836 m

Difficoltà : E

Esposizione : Sud est

Posti letto : 52 invernale 6

Tipologia Struttura : Rifugio custodito

Comentários


Não é mais possível comentar esta publicação. Contate o proprietário do site para mais informações.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page