top of page

Battaglione Ortles ( Bivacco )

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 10 giu 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

10 / 06 / 2023


Itinerario :

Lasciata l’auto nei pressi del Rifugio Berni , si scende al torrente sottostante e si attraversa il ponte in legno. Si prosegue risalendo diversi dossi in direzione est , attraversando una balconata erbosa tra rocce montonate fino a raggiungere una selletta che si affaccia sulla valle del Dosegù. Si scende nella valle perdendo una ottantina di metri di dislivello e la si risale sfruttando un pendio alla destra della cascata del Dosegù . Passando tra rocce a sinistra e una morena sulla destra , si sbuca sulle morene superiori sotto alla cima di Vallumbrina . Appena è possibile , svoltiamo a destra ( bolli e indicazioni su un sasso ) , e superiamo una serie di dossi fino ad arrivare al Lago Nero. Lo superiamo a sinistra e su pendii non ripidissimi iniziamo a piegare verso est , puntando ad un colletto . Raggiunta la forcella , a pochi metri sulla destra è situato il Bivacco Battaglione Ortles.

Note :

Al suo interno è presente una stufa che sembra funzionante e gli attrezzi per ridurre la legna . Vi sono coperte e materassi , ma in occasione della nostra visita , all’interno era entrata della neve e vi erano infiltrazioni di acqua dal soffitto. Tutta la struttura è nel complesso fatiscente , maltenuta e sporca.


Scheda tecnica

Località di partenza : Passo Gavia

Quota di partenza : 2540 m

Quota rifugio : 3130 m

Dislivello : 590 m

Difficoltà : EE

Esposizione : Nord Ovest

Posti letto : 6

Tipologia Struttura : Bivacco incustodito


Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page