top of page

Bellavarda ( Uja di ) e Cima Marsè

25 / 12 / 2024


Itinerario :

Partenza da Lities alla destra della cappella dove una mulattiera lastricata costeggia le case e inizia a salire sul lato destro orografico di un ruscello . Proseguendo la pendenza aumenta e le serpentine attraversano un secolare bosco di faggi dove incontriamo un primo pilone votivo. Il sentiero continua sui pendii boschivi di sinistra , incontra un secondo pilone votivo , e raggiunge dopo alcune radure e resti di vecchi insediamenti , l’alpeggio Lavassè a 1500 metri circa. Da qui si continua su tracciato più aperto , spostandosi lievemente a destra e superando un tratto con betulle , prima di raggiungere un terzo pilone , posto su una sella ( 1745 m) da dove perviene il tracciato delle miniere che parte da Vru . A pochi metri , sulla sinistra in posizione panoramica , raggiungiamo la cappella di San Domenico che dispone di un ricovero aperto per ripararsi in caso di emergenza.

Oltrepassata la chiesa a sinistra , il percorso inizia la salita della ripida dorsale erbosa , dove per non perdere la traccia , è stata segnata con paletti bianchi bollati . Durante la salita si superano le baite di Bellavarda inferiore e superiore , prima di raggiungere la cresta spartiacque con la Valle Locana . La nostra meta è a sinistra , e occorre ancora percorrere la traccia tra erba e rocce che si innalza sul lato di Lanzo ( sud ) restando sotto cresta , per poi superare le ultime facili rocce dove è poggiata la croce.

Per raggiungere anche la cima Marsè , occorre ripercorrere un tratto a ritroso , e scendere poi alla sella verso est che divide le due cime. Da qui risalire un tratto più detritico/roccioso con passaggi elementari che portano in prossimità della piccola croce di vetta ( 2317 m).

Per la discesa , delle tracce che tagliano i pendii sud , permettono di ritornare sui propri passi in prossimità dell’Alpe di Bellavarda e chiudere quindi l’anello.

Scheda tecnica

Località di partenza : Lities

Quota di partenza : 1145 m

Quota vetta : 2345 m

Dislivello : 1312 m

Difficoltà : EE

Esposizione : Varie

Punti di appoggio : - - - - - - - - -

Catena / gruppo montuoso : Alpi Graie

Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Piemonte , Torino , Cantoira , Valle Grande di Lanzo

13 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comentarios


Los comentarios se han desactivado.
blog-logo.png
bottom of page