top of page

Bianchet ( Rifugio )

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 6 ago 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

06 / 08 / 2023


Itinerario :

Dal parcheggio poco prima del divieto, ci si incammina lungo la strada sterrata (segnavia 503 ) che con numerosi tornanti supera una parete rocciosa a prima vista insuperabile. Dopo un primo tratto con pendenza costante, la strada perde leggermente quota insinuandosi nella selvaggia Val Cordevole . La strada continua risalendo il lato destro orografico della valle, perlopiù tra freschi boschi di faggio , fino ad un ponte dove passa sul lato opposto . Senza particolari difficoltà e con andamento lineare , si arriva quindi al Rifugio Bianchet , situato in una graziosa radura chiamata "Pian del Gat".


Note :

Il rifugio è di proprietà del CAI di Belluno e a noi è sembrato ottimamente gestito . Ottima la cucina e la pulizia dei locali. Molto gradevole l’area verde per rilassarsi fuori dal locale . Ottima anche la disponibilità a dare informazioni per le ascensioni e a venire incontro a esigenze tipiche degli alpinisti ( ad esempio la colazione in caldo anticipata) .

Possibilità di farsi la doccia . Nel complesso vale la pena utilizzarlo come punto di appoggio.

Il locale invernale è nei bassifondi dell’edificio arrivando da valle e mi è sembrato spoglio e abbastanza freddino .


Scheda tecnica

Località di partenza : Località Pinei

Quota di partenza : 486 m

Quota rifugio : 1250 m

Dislivello : 800 m

Difficoltà : T

Esposizione : Varie

Posti letto : 46 invernale 6

Tipologia Struttura : Rifugio CAI custodito


Commentaires


Les commentaires sur ce post ne sont plus acceptés. Contactez le propriétaire pour plus d'informations.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page