top of page

Birone ( Corno ) e Monte Rai ( anello )

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 19 mar 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

19 / 03 / 2023


Itinerario :

Dal parcheggio poco prima del santuario di san Martino , ci incamminiamo in salita nel viale che diventa alberato per un breve tratto . Poco prima del sagrato , dei cartelli indicano di svoltare a destra e in breve entriamo nel canyon del Rio Inferno. Questo percorso va intrapreso con cautela e una notevole dimestichezza su terreni non semplici . Molti passaggi sono bagnati o unti e in alcuni tratti le catene non sono sufficienti a eliminare i rischi.


Dal canto suo il percorso regala scorci molto particolari e caratteristici. Terminata la gola , incontriamo sulla destra un bivio verso la località San Tommaso , ma noi proseguiremo diritti per arrivare alla località “ Taia Sass “. Qui con un lungo traverso e una breve perdita di quota , andiamo ad intercettare il sentiero “Luisin “ che ripido ci condurrà ad un altro sentiero , il “ Dario e William “. Anche questo sentiero non durerà a lungo , perche un altro traverso a sinistra ci collegherà al sentiero 1 della cresta sud.

Questo con facili passi su rocce ci condurrà alla vetta del Monte Birone . Poco distante e ben visibile vi è la cima del monte Rai , che non esiteremo a raggiungere tramite una dorsale che li collega .

Raggiunta la sommità con Madonnina , scendiamo dalla dorsale nord in direzione del Monte Prasanto . Giunti però alla sella che lo precede , scendiamo seguendo i cartelli al casotto “ Bevesco “. Da qui un bel sentiero nel bosco ci riporterà alla malga “Taia sass” e per larga mulattiera , raggiungere la borgata di San Tommaso.

Dopo una breve pausa sui prati adiacenti , scendiamo dal sentiero che parte proprio sotto la chiesetta e che ci riporterà al Santuario di san Martino e a l‘auto. Tutti gli incroci di questo ampio giro ad anello , sono ben indicati.


Note :

Il transito del sentiero delle vasche potrebbe non essere consentito in determinati periodi , informarsi in loco .


Scheda tecnica

Località di partenza : Valmadrera

Quota di partenza : 260 m

Quota vetta : 1260 m

Dislivello : 1000 m

Difficoltà : EE/A

Esposizione : Sud est

Punti di appoggio : Posto Tappa San Tommaso

Catena / gruppo montuoso : Prealpi Lombarde

Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Lombardia , Lecco , Valmadrera

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page