top of page

Moncalieri ( Bivacco )

13 / 09 / 2020

Itinerario :

Si parte da S. giacomo (parcheggi a pagamento nella stagione estiva), attraversando il ponte e percorrendo la strada asfaltata sino a gli edifici di caccia del Re. Da qui la strada diventa sterrata e inizia a salire nel bosco di faggio con numerosi tornanti e qualche taglio sino ad uscire in una radura e dopo una breve discesa raggiungere il gias Prà del Rasour (1395 m). Proseguire lungo la strada sino al suo termine ovvero al bivio per lago del Vei del Bouc a sinistra che si tralascia. Svoltare invece a destra attraversando il torrente su di un ponticello e iniziare un lungo diagonale in leggera salita sino ad una palina che indica il bivacco Moncalieri. Giunti ad un enorme masso, segnato con una macchia rossa si volge decisamente a destra (freccia rossa indicata su un masso) seguendo il sentiero che sale sulla riva sinistra orografica dl Rio Pantacrèus. In questo tratto il sentiero, inizialmente poco visibile, poi via via più marcato, piega nettamente in senso inverso (sud-est) sino a raggiungere la stretta rocciosa del Rio Pantacrèus (La Gorgia). Si continua per poco sulla destra, poi il sentiero guada il ruscello, risalendo l'ampio pendio di rododendri fino al suo termine, nei pressi della stupenda cascata del ghiacciaio della Maledia. A questo punto il sentiero svolta a destra, superando la sovrastante bastionata rocciosa. Traversando successivamente in diagonale il pendio, si raggiunge un avvallamento, posto tra due costole rocciose, che si supera lasciando a sinistra la traccia per il Passo Soprano del Muraion. Ci si porta così ad una seconda bastionata, che si aggira sulla sinistra, superando a destra un salto roccioso . Qui esisteva una volta  il Rifugio Città di Moncalieri, distrutto nel 1975 da una valanga e dove sono collocati i laghi Blu e Bianco del Gelas. Prendendo inizialmente a sinistra e successivamente a destra su morena e pietraia (bolli), si risale la bastionata dove è posizionato il Bivacco appena sotto una cresta di rocce. A meno di 50 metri è situato il passo dei ghiacciai.


Scheda tecnica

Località di partenza : S. Giacomo di Entracque

Quota partenza : 1213 m

Quota vetta : 2710 m

Dislivello : 1497 m

Esposizione : nord est

Difficoltà : EE

Tipologia : Bivacco incustodito

Pos. GPS Bivacco Moncalieri : 44° 7.851'N 7° 23.361'E

 
 
 

Comentarios


Los comentarios se han desactivado.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page