top of page

Boè ( Rifugio )

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 21 ago 2008
  • Tempo di lettura: 2 min

21 / 08 / 2008


Itinerario :

1 - ACCESSO DA PASSO SELLA

Dalla località Pian Schiavaneis si prende il sentiero 647 che sale tra i pini mughi sino alla prima scarpata rocciosa che costituisce uno dei numerosi gradoni da superare . La traccia porta verso destra , in prossimità dei paretoni del Sass Pordoi , attraversa un torrente , e con qualche tornante su terreno aperto , percorre il fondo del vallone raggiungendo il magnifico Pian del Siella ( 2292 m) , caratterizzato anche da grandi massi erratici . Dal Pian del Siella si procede lungo un desolato ripiano e si risale un secondo gradino che conduce al Pian de Roces (2472 m ) . Da qui si continua verso nord lungo un vallone di neve o rocce . Il sentiero svolta ancora ripetutamente senza alcuna difficoltà e perviene a una piccola conca , dove continuando a destra per comode roccette articolate si esce sull’altopiano ( 2839 m ). Qui si incrocia il tracciato proveniente dalle Mèsules e dal Rifugio Pisciadù , e si incontra poco dopo un bivio con paline . Si può scegliere se proseguire a destra risalendo il dosso roccioso dell’Antersass (2907 m) oppure utilizzando un sentiero attrezzato abbastanza esposto che aggira l’Antersass passandovi a ovest . In entrambi i casi si raggiunge il ripiano con il Rifugio Boè 2871 m.


2 – ACCESSO DA PASSO PORDOI

Nei pressi del piazzale della funivia , parte il sentiero 627 che si inerpica per pascoli erbosi verso nord est. Puntando a l’evidente canalone che ha origine dalla Forcella Pordoi , lo si risale con infinite serpentine tra i ghiaioni , fino ai 2829 metri del colletto dove è situato l’omonimo rifugio. Qui ci si congiunge con chi ha scelto di salire in funivia , quindi si svolta a destra ( est ) e in piano su ampia traccia si contorna la conca rocciosa a nord del Piz Boè , fino alla spianata dove sorge il rifugio.

Scheda tecnica

Località di partenza : Passo Pordoi / Pian Schiavaneis

Quota di partenza : 1850 m / 2239 m

Quota rifugio : 2871 m

Dislivello : 1021 m / 632 m

Difficoltà : EE

Esposizione : Varie

Posti letto : 76

Tipologia Struttura : Rifugio custodito

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page