top of page

Boval ( Chamanna da )

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 17 ago 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

17 / 08 / 2021


Itinerario :

Dai parcheggi si attraversa il ponte e si arriva alla stazione del treno . Si attraversano i binari e si prosegue in piano sino alle paline che indicano la Boval a destra. Dopo poco il sentiero sale più ripido nel bosco , fino a raggiungere una sorta di piano rialzato tra radi pini . Continuiamo ora in piano o leggera salita verso sud , uscendo dalla vegetazione ed affiancando una grande morena . Restiamo pochi metri a destra del filo di essa , e seguiamo i bolli che in alcuni tratti si affacciano sul bordo affilato. In alcuni punti più delicati sono presenti corde fisse per chi non mastica questi tracciati , ma quasi nessuno ne fa uso. Dopo aver preso quota attraverso un salto roccioso e svoltato a destra , il sentiero abbandona la morena e raggiunge una zona erbosa da dove si vede il rifugio. Dopo alcune serpentine lo si raggiunge senza ulteriori difficoltà ( Chamanna da Boval 2495 m).

Note :

Parcheggi al Morteratsch tutti a pagamento ( 9 fch al giorno )


Scheda tecnica

Località di partenza : Stazione di Morteratsch

Quota di partenza : 1895 m

Quota rifugio : 2495 m

Dislivello : 600 m

Difficoltà : E

Esposizione : Varie

Posti letto : 100

Tipologia Struttura : Rifugio custodito


Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page