top of page

Breithorn Centrale e Breithorn Occidentale ( traversata da Plateau Rosa )

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 6 ago 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

06 / 08 / 2024


Itinerario :

Da Plateau Rosa , facilmente raggiungibile sia da Cervinia che da Zermatt con impianti a fune , si punta ad est risalendo a bordo piste , per arrivare poco distanti al Klein Matterhorn . Quando la salita termina ci si immette nel vastissimo Colle del Breithorn , un immenso pianone glaciale , dove comunque in certe annate o periodi dell’anno , compaiono crepacci . Lo si percorre verso est puntando ai versanti sud dei Breithorn su traccia molto segnata e onnipresente. Quando ci si trova alla base del pendio ripido , bisogna decidere in che senso compiere il giro con caratteristiche tecniche che rimangono immutate . Noi preferiamo il giro antiorario , quindi seguiamo la traccia che aggira una terminale ed esce alla sella tra il Centrale e l’Occidentale , poi svoltiamo a destra e per cresta affilata arriviamo in poco tempo in punta al Breithorn Centrale.

Dopo le foto di rito , scendiamo a ritroso la cresta schivando con attenzione le cordate in cresta , e torniamo alla sella. La salita al Breithorn Occidentale è rigorosamente lungo il filo della cresta est anch’esso affilato , fino alla vetta .

La discesa inizia dalla cresta opposta ( ovest ) , poi generalmente taglia la parete sud con un lungo diagonale in discesa , per ricongiungersi alla traccia di salita prima di raggiungere il piano . Da qui a ritroso sul percorso fatto in andata.

La nostra gita :

Solo le prime ore della mattina garantivano tempo stabile , e la salita ai Breithorn in queste circostanze è sempre una garanzia.

Scheda tecnica

Località di partenza : Plateau Rosa

Quota di partenza : 3450 m

Quota vetta : 4165 m

Dislivello : 790 m

Difficoltà : F +

Esposizione : Sud

Punti di appoggio : - - - - - - - - - -

Catena / gruppo montuoso : Alpi Pennine

Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Valle d’Aosta , Aosta , Valtournenche

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page