top of page

Calvi ( Rifugio )

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 18 dic 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

18 / 12 / 2016


Itinerario :

Si parte o da Carona paese o dal tornante (1222 m - possibilità di parcheggio) posto lungo la strada che passa sopra il paese (svoltare subito a sinistra dopo il cimitero e salire per circa 1,5 km). Da qui si sale quasi interamente lungo la strada di servizio (ENEL), in gran parte sterrata , ma con anche tratti cementati. La strada (che sale ripida), raggiunge dopo poco l'abitato di Pagliari (1314 m) e prosegue , salendo sempre ripidamente, passando nei pressi della cascata della val Sambuzza e della località Dosso. Con percorso più dolce si prosegue fino al lago del Prato (1654 m , bivio per il rifugio Longo), per poi continuare fino alla baita Costa della Mersa e al lago Fregabolgia. Ultimo tratto ripido che porta alla diga, poi con percorso quasi pianeggiante e costeggiando il lago, si è in breve al rifugio Calvi (2006 m).


Scheda tecnica

Località di partenza : Carona

Quota di partenza : 1150 m

Quota rifugio : 2020

Dislivello : 784 m

Difficoltà : E

Esposizione : ovest

Posti letto : 86 invernale 8

Tipologia Struttura : Rifugio Custodito

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page