top of page

Cancervo ( Monte ) e Venturosa ( Monte )

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 9 apr 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

09 / 04 / 2022


Itinerario :

Partiamo da Pianca, una frazione a 810 m, dove di fianco la chiesa c'è un comodo parcheggio. A piedi percorriamo la strada asfaltata e dopo il primo tornante, sulla sinistra tra i prati , si trova la segnaletica per il sentiero n.102. Risaliamo lo stretto sentiero che passa prima in un prato fino ad una costruzione, Prima nella vegetazione , poi tra torrioni e guglie sale ripidamente, senza tregua .Poco prima di una bocchetta c’è un passaggio franoso lievemente esposto e ne segue un piccolo tratto attrezzato, elementare , ma utile in caso di bagnato. Si sale ancora e oltrepassate alcune radure tra i faggi , si giunge ad un bivio.

Si prende a Sinistra dove viene indicato il "Passo dei Baciamorti" e la "Baita Cancervo" . Senza grande dislivello si raggiunge la Baita con altopiano e alcune costruzioni . Seguendo le indicazioni , svoltiamo a destra lungo la dorsale , che non lasceremo più fino alla vetta del Monte Cancervo .

Da qui , dopo aver fatto qualche foto , scendiamo velocemente verso nord al Passo Grialeggio, facendo attenzione alla neve in discesa . Raggiunto il colle , risaliamo la cresta opposta ed in breve arriviamo alla Baita del Giacom , posta in posizione riparata e aperta con vista sul Cancervo.

Un ultimo tratto nei prati ed un successivo tratto ripido , ci portano a percorrere le roccette finali della cresta fino alla Croce del Monte Venturosa .

La discesa la effettuiamo , una volta rientrati al Passo di Grialeggio ai piedi del Monte Cancervo , scendendo i pendii verso sinistra ( sud est) e per mulattiera ben segnalata . Perdiamo quota sino ad intercettare la strada sterrata prima , cementata dopo e in ultimo asfaltata che ci riporterà a Pianca.

Scheda tecnica

Località di partenza : Pianca

Quota di partenza : 815 m

Quota vetta : 1835 m – 1999 m

Dislivello : 1650 m

Difficoltà : E

Esposizione : varie

Punti di appoggio : - - - - - - - - - -

Catena / gruppo montuoso : Alpi Orobie

Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Lombardia , Bergamo , San Giovanni Bianco , Val Taleggio

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page