17 / 04 / 2022
Itinerario :
Partiamo dal posteggio P4 , limite massimo consentito alle auto in Val Viola. La giornata è serena e le temperature mantengono la neve dura . Neve che incontriamo 400 metri prima dell’Alpe Dosdè. Attraversiamo tutta la piana e passiamo nelle vicinanze del Rifugio Federico prima che partano numerosi gruppi diretti alla Cima di Lago Spalmo di cui conservo bellissimi ricordi. Entriamo nel vallone verso destra , passando al di sotto del Bivacco Caldarini e raggiungendo il ponticello nei pressi della località Baita del Pastore .
Nell’aria c’è ottimismo e forse questa volta riusciremo a a salire in punta contrariamente a quanto avvenuto in passato . Ci portiamo alla base della cima Saoseo , già salita anch’essa , e gli passiamo a sinistra fino a raggiungere il colle dove è situata la Capanna Dosdè. Adesso è ben visibile la nostra meta , tanto bella , quanto ambita. Ci portiamo verso la parete esposta ad ovest , abbandonando gli sci quando si incontrano delle pietraie quest’anno non coperte . Tra neve e sassi arriviamo nella conca alla base delle rocce e risaliamo il conoide . Calzati i ramponi e compiendo un ampio semicerchio verso sinistra arriviamo a vedere un canalino di una cinquantina di metri , vero punto chiave della salita .
Lo troviamo in neve dura e di tanto in tanto affiorano vecchie tracce cancellate dai rigeli . L’uscita è attorno ai 50° ed è presente una volta fuori , un grosso ometto in pietre per individuarlo al ritorno . Proseguendo oltre si aggira un costone roccioso e si entra nel versante nord che nel primo tratto porta a risalire alcuni nevai . Arriviamo allo scivolo glaciale e lo saliamo perpendicolarmente sulla destra , puntando ad un intaglio della cresta ovest ( 40°) .
Una volta in cresta , la risaliamo per facili rocce sino a quando spiana e diventa per un breve tratto nevosa sino alla croce in ferro di vetta . La discesa avviene con cautela nei tratti più impegnativi ed una volta tornati agli sci , si urla di gioia nello scivolare a valle.
Note : Strada a pagamento dalla località Arnoga (5 euro)
Scheda tecnica
Località di partenza : Arnoga
Quota di partenza : 2070 m
Quota vetta : 3374 m
Dislivello : 1304 m
Difficoltà : OSA / PD
Esposizione : Varie
Punti di appoggio : Rifugio Federico – Bivacco Caldarini – Capanna Dosdè
Catena / gruppo montuoso : Alpi Retiche
Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Lombardia , Sondrio , Valdidentro , Val Viola
Comentarii