top of page

Costone ( il)

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 7 gen 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

07 / 01 / 2022


Itinerario :

Si parte dalla località San Fiorino a monte di Borno , e si continua seguendo la strada verso la località Navertino. Proseguendo la ripida poderale a tratti cementata e ciotolata , si passa dalla cappellina commemorativa di Sedulzo , oltre la quale si effettuano alcuni ripidi tornanti nel bosco per arrivare vicini al Lago di Lova ( fin qui possibile con auto normale con ticket). La mulattiera compie ancora alcune curve ripide e arriva alla fine del bosco nella località Pendici del monte Arano , ultimo punto raggiungibile in auto ma solo 4 x 4 e a pagamento. Da qui parte la mulattiera verso ovest che sale dolcemente fino a Malga Moren , dove poco oltre si trova un bivio . Se si prosegue diretti , si arriva velocemente alla nostra meta , ma forse è meglio scendervi al ritorno , mentre se si devia a destra si arriva velocemente alla panoramica chiesetta di Val Moren , con tanto di via Crucis e interamente dedicata agli alpini e alle guerre.

A monte di essa , parte il sentiero per la normale della cima Moren , che va ad intercettare il tracciato alto che collega il Rifugio Laeng con il Rifugio San Fermo. All’intersezione svoltiamo a sinistra e con lunghi traversi a mezzacosta , si aggira un promontorio e si continua senza più salire tra i radi abeti per arrivare al colle di San Fermo con annesso omonimo rifugio.

Da qui a destra sotto le pendici ovest della Corna di San fermo , ed infine ad arrivare al Passo del Costone ( 1896 m) , con a sinistra la modesta elevazione del Costone . Per la discesa tornare al Colle di San Fermo e da li direttamente verso Malga Moren e sui propri passi dell’andata.


Scheda tecnica

Località di partenza : San Fiorino

Quota di partenza : 980 m

Quota vetta : 1937 m

Dislivello : 1000 m

Difficoltà : E

Esposizione : sud ovest

Punti di appoggio : Rifugio San Fermo

Catena / gruppo montuoso : Alpi Orobie

Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Lombardia , Brescia , Borno Val Camonica


Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page