top of page

Dante Livio Bianco ( Rifugio )

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 20 nov 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

20 / 11 / 2022


Itinerario :

Da S. Anna di Valdieri ,  si seguono subito le paline che portano dietro alle case  con una ripida mulattiera cementata . Questa continuerà fino a destinazione,  risalendo a lungo il Vallone della Meris . Il tracciato sale  lineare,  attraversando prima dei noccioleti , poi boschi di faggio distanziati da chiazze di pietraie. Si arriva al Gias del Prato , nel centro di  un ampia radura , oltre il quale il vallone piega a sinistra per rimanere definitivamente su pascoli aperti . Restando  sempre a debita distanza del torrente sul lato sinistro orografico del vallone,  si incontrano altri due alpeggi , prima di scollinare nella conca dove si trova il Lago Sottano della Sella. Poco prima si svolta a sinistra su di un ponticello  , e costeggiando il lago si arriva sotto al dosso dove è posizionato il rifugio in parte nascosto alla vista. 


Scheda tecnica

Località di partenza : S: Anna di Valdieri

Quota di partenza : 1010 m

Quota rifugio : 1910 m

Dislivello : 900 m

Difficoltà : E

Esposizione : Varie

Posti letto : 50 invernale 14

Tipologia Struttura : Rifugio custodito


Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page