top of page

Due Mani ( Monte ) anello da Ballabio

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 12 dic 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

12 / 12 / 2021


Itinerario :

Raggiunta Ballabio alla rotonda si svolta a destra e si percorrono circa trecento metri e a sinistra si posteggia . Poco oltre si attraversa la strada e si trovano le indicazioni. Raggiunto il bosco il sentiero sale tra i castagni diagonalmente , andando ad attraversare alcuni rigoli . Dopo diverse svolte , prende una dorsale che ci porta ad una baita privata a 1050 metri. Poche decine di metri oltre , troviamo un bivio . Noi seguiamo a sinistra ( Monte Due Mani ) , da quello di destra , arriveremo al ritorno. Il tracciato sale ripido , tra tracce non molto marcate nell’erba e tra rade betulle . Sono presenti dei bolli azzurri . A fatica si risale un pendio , che con la nevicata recente ci mette a dura prova , fino a sbucare ad una evidente insellatura della cresta ovest. Da qui appare ben visibile la cima e la nostra cresta da percorrere.

Calziamo i ramponi e seguendo bolli e tracce che aggirano le rocce più difficili , risaliamo alcuni risalti per arrivare finalmente alla croce di vetta e al Bivacco Locatelli - Milani - Scaioli. Dopo il rito delle foto , ci spingiamo fino allo Zucco di Desio , posto poco al di sotto e raggiungibile con doppia risalita . Tornati alla croce , sempre con i ramponi ai piedi , iniziamo la discesa che affrontiamo dalla cresta sud. Questa cresta , nelle condizioni attuali , è da percorrere con attenzione , ma per fortuna la nevicata non è abbondante ed i passaggi più impegnativi , sono ancora possibili .

Molti tratti di questa cresta sono attrezzati con catene nei tratti più difficili ed esposti . La percorriamo fino ad incontrare un cartello verso destra che la farà abbandonare definitivamente e scende dei ripidi pendii erbosi esposti a ovest. Raggiunta la conca sottostante , il sentiero traversa a sinistra tagliando il ripido pendio ed arriva su un dosso rialzato dove è ubicato il Bivacco Emanuela.

Sul retro della struttura , un sentiero scende tra gli alberi e raggiunge il solco del vallone sottostante , per poi tagliare diagonalmente per mezzo di un bel sentiero i pendii esposti a sud fino ad incontrare il bivio dell’andata a chiudere l’anello. Poi sui propri passi del percorso di salita sino a Ballabio.

Scheda tecnica

Località di partenza : Ballabio

Quota di partenza : 680 m

Quota vetta : 1657 m

Dislivello : 977

Difficoltà : EE / A

Esposizione : ovest -sud ovest

Punti di appoggio : Bivacco Locatelli - Milani - Scaioli / Bivacco Emanuela

Catena / gruppo montuoso : PreAlpi Lombarde

Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Lombardia , Lecco , Ballabio , Valsassina

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page