top of page

Locatelli - Milani - Scaioli ( Bivacco )

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 12 dic 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

12 / 12 / 2021


Itinerario :

Raggiunta Ballabio alla rotonda si svolta a destra e si percorrono circa trecento metri e a sinistra si posteggia . Poco oltre si attraversa la strada e si trovano le indicazioni. Raggiunto il bosco il sentiero sale tra i castagni diagonalmente , andando ad attraversare alcuni rigoli . Dopo diverse svolte , prende una dorsale che ci porta ad una baita privata a 1050 metri. Poche decine di metri oltre , troviamo un bivio . Noi seguiamo a sinistra ( Monte Due Mani ). Il tracciato sale ripido , tra tracce non molto marcate nell’erba e tra rade betulle . Sono presenti dei bolli azzurri . A fatica si risale un pendio , fino a sbucare ad una evidente insellatura della cresta ovest . Da qui appare ben visibile la cima e la nostra cresta da percorrere. Seguendo bolli e tracce che aggirano le rocce più difficili , risaliamo alcuni risalti per arrivare finalmente alla croce di vetta e al Bivacco Locatelli – Milani – Scaioli . Discesa dal percorso di salita .


Note :

Il Bivacco Locatelli, Milani, Scaioli è una costruzione in vetroresina a forma di igloo situata tra le cime del Monte Due Mani.

Contiene due tavolini, quattro panche e un armadietto. Il pavimento è in legno.


Scheda tecnica

Località di partenza : Ballabio

Quota di partenza : 680 m

Quota rifugio : 1657 m

Dislivello : 977 m

Difficoltà : EE

Esposizione : ovest

Posti letto : 4 metri quadrati di tavolato

Tipologia Struttura : Bivacco incustodito

ความคิดเห็น


ไม่สามารถแสดงความคิดเห็นในโพสต์นี้ได้แล้ว เพื่อรับทราบข้อมูลเพิ่มเติม โปรดติดต่อเจ้าของเว็บไซต์
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page