top of page

Ercavallo ( Punte di ) da Case di Viso

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 18 ago 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 3 ott 2023

18 / 08 / 2023


Itinerario :

Dal piazzale superiore , si seguono le indicazioni per i Laghi di Ercavallo ( sentiero 59 ) che dopo il tratto dolce iniziale , sale ripido per superare i pendii di erba eolina .

Oltrepassato il gradone , si continua con modeste pendenze fino ad incrociare l’Alta Via N° 2. La percorriamo in discesa ( destra ) per un breve tratto , fino ad incontrare le indicazioni a sinistra del sentiero N° 17.

Iniziamo a salire e l’erba lascia il passo alle rocce rossastre . Durante la salita la mulattiera di chiaro stampo militare , passa nelle vicinanze di alcuni baraccamenti e si porta nella conca pietrosa alla base delle due quote principali. Puntando al centro , le serpentine raggiungono la cresta , dove sono presenti i resti di numerose trincee. A ovest è presente la quota 3011 , mentre verso est si arriva alla croce della punta più alta.

La discesa si può effettuare dal percorso di salita , oppure effettuando un giro ad anello con l’alta via 2 , che raggiunge verso est il Rifugio Bozzi e da questo su strada sterrata scende a Case di Viso.


Scheda tecnica

Località di partenza : Case di Viso

Quota di partenza : 1870 m

Quota vetta : 3068 m

Dislivello : 1198 m

Difficoltà : EE

Esposizione : Sud ovest

Punti di appoggio : Rif Bozzi

Catena / gruppo montuoso : Alpi Retiche

Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Lombardia , Brescia , Ponte di Legno

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page