top of page

Fiammante ( Rifugio ) o Lodnerhutte

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 16 set 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

16 / 09 / 2023


Itinerario :

Dal cartello di divieto sulla strada (q. 1370 m) che porta al Rifugio Nassereto , proseguire appunto per questa località che si raggiunge in breve senza difficoltà alcuna.

Proseguire ancora per un piccolo tratto alla base del vallone su comodo sentiero, poi avvistata una cascata , imboccare sulla sinistra un ripidissimo sentiero lastricato che con diverse rampe porta a quote più elevate. Il sentiero continua a risalire la Zieltal oltrepassando qualche malga , e superato un piccolo promontorio , si incontra sulla sinistra la via di salita per la cima di Tel.

Proseguire diritti sempre con segnavia 8 e alternando tratti più ripidi a brevi ripiani , superando le malghe Ginglalm e Zielalm.

Continuando ancora si aggira uno sperone roccioso prima di attraversare un torrente, superato il quale un ultimo tratto di pascolo porta al Rifugio Cima Fiammante.



Note :

Gestore molto disponibile e cucina abbondante e di qualità. Struttura in ordine e pulita. Un buon posto dove fare tappa.


Scheda tecnica

Località di partenza : Parcheggio Rifugio Nassereto

Quota di partenza : 1370 m

Quota rifugio : 2259 m

Dislivello : 889 m

Difficoltà : E

Esposizione : Sud est

Posti letto : 58

Tipologia Struttura : Rifugio custodito

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page