top of page

Forcoletta ( Punta della )

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 24 dic 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

24 / 12 / 2021


ree

Itinerario :

Dai nuovi parcheggi a Dissimo (860m) , ci si incammina passando affianco al cimitero  e poco dopo si raggiungono le prime indicazioni. Su prende per Monte  Rotondo su mulattiera lastricata con ripidi tornanti e dopo aver superato le bellissime  baite, si raggiunge la strada  sterrata che porta ad una  piccola chiesa . Qui troviamo le paline  con indicato l' alpe Rovina e la Bocchetta di Cortaccio.  Il sentiero sale diagonalmente nei boschi di faggio con pendenza costante ed in maniera piacevole fino all'alpe Rovina.

ree

Attaccato alla costruzione in prossimità della fontana con cappello d 'alpino , parte a destra il sentiero , che tra rado bosco ci porterà alla Bocchetta di  Cortaccio (1674 m). Da qui si ignora la quota alla nostra destra,  e si prende il sentiero indicato e bollato che taglia,  sempre a destra,  in direzione nord.  Questo aggira la quota  e raggiunge la Bocchetta della Forcoletta a quota 1710 metri. Da qui a sinistra salendo la facile dorsale fino alla Punta della Forcoletta (1760 m). Discesa dal percorso di salita. 


Scheda tecnica

Località di partenza : Dissimo

Quota di partenza : 860 m

Quota vetta : 1760 m

Dislivello : 900 m

Difficoltà : E

Esposizione : Varie

Punti di appoggio : - - - - - - - - - -

Catena / gruppo montuoso : Alpi Lepontine

Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Piemonte , Verbano -Cusio -Ossola , Re , Val Vigezzo

Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page