top of page

Gavia ( Monte ) , cresta sud est

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 19 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

20 / 07 / 2025

ree

Itinerario :

Si possono dare per questa salita due diverse partenze su stesso itinerario a seconda dell’impegno che si vuole affrontare . La prima ( da noi praticata ) è da S. Apollonia (1600 m circa ) con percorso completamente appartato dalle rombanti autovetture dirette al passo. La seconda opzione ( più breve ) è partire direttamente dal Passo Gavia (2618 m ) e puntare ai versanti esposti a sud.

Nel primo caso , si raggiunge in auto la località Case Silizzi , poco oltre S. apollonia ( park a pagamento ), poi o si risale interamente la Valle delle Messi , transitando dal Rifugio Valmalza e dal Bivacco Linge , oppure prima del Rifugio Valmalza , si sale sul lato sinistro orografico del vallone . In entrambi i casi , si raggiunge il Lago Nero , e da li il Passo Gavia.

Dai pressi del Rifugio / ristorante Bonetta , si punta verso ovest alla dorsale rocciosa che è tuttora segnata da una vecchia mulattiera militare che raggiunge una prima elevazione che di fatto non è nulla. Da questa con attenzione si perde leggermente quota sul filo della cresta nord e per facili rocce si raggiunge l’antecima . Sempre per cresta si scende ad una vicina sella , da dove appare con tutta la sua imponenza la parete del Monte Gavia. Alla sua base occorre cercare nella pietraia l’attacco della via migliore ( ometto di sassi ) che ha due possibili varianti . La prima , a sinistra segue fedelmente lo spigolo ( ometti ,passaggi di I/II ) . Oppure salire più direttamente il canale / camino roccioso che scende dalla parte mediana della cresta sud est, risalirlo circa al centro per la prima parte , poi deviare a sinistra ( I/II+) . Ultimo tratto di cresta a destra per blocchi e rocce accatastate che portano alla croce di vetta.


Note :

Se si parte dal versante bresciano da S. Apollonia , diventa una escursione di tutto rispetto.

Una corda può essere molto utile , casco consigliato.


Scheda tecnica

Località di partenza : Passo Gavia / S. Apollonia

Quota di partenza : 2618 m / 1600 m

Quota vetta : 3223 m

Dislivello : 605 m / 1623 m

Difficoltà : F+ / PD-

Esposizione : Sud est

Punti di appoggio : - - - - - - - - - -

Catena / gruppo montuoso : Alpi Retiche

Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Lombardia , Brescia , Ponte di Legno , Val Camonica

blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page