16 / 07 / 2023

Itinerario :
Si lascia l’auto nei parcheggi del Rifugio Stella Alpina (località Fabrezza). Qui si percorre la comoda e larga mulattiera a tratti lastricata (segnavia n° 14) che si inerpica nella Valle di Salarno . Superato il torrente , vi sono una successione di ripidi tornanti tra il bosco. Oltrepassate le malghe di Macesso di Sotto e di Macesso di sopra , si arriva ad un ripiano che si costeggia sulla sinistra , già in vista della diga di Salarno . Si raggiunge l’invaso sempre da sinistra , con le costruzioni dei guardiani. Con percorso pianeggiante , si prosegue verso il Lago di Dosazzo poco distante , al termine del quale si avvista il Rifugio Prudenzini. Raggiunto il dosso su cui sorge , si prosegue verso la testata della valle sempre seguendo i bolli bianco rossi del segnavia n° 14. Si raggiunge il rudere del vecchio Rifugio Salarno, e si continua tra grandi massi erratici. Attraversato il torrente su una precaria passerella , si seguono i bolli che risalgono una vecchia morena piegando a sinistra e che si esaurisce alla base di un ripido pendio detritico. Lo si risale restando alla destra orografica di un corso d’acqua e raggiungendo una conca tra le pietraie. Seguendo scrupolosamente i bolli bianco rossi , si tende a piegare verso destra , e a risalire tra i massi e le rocce montonate , per poi compiere un semicerchio verso sinistra. Un ultimo tratto ripido tra pietraie , dove possono essere presenti nevai , ci porta a pochi metri dalla cresta. Qui occorre prestare attenzione e risalire un canalino di una decina di metri aiutandosi con le mani , sbucante sulla sottile spartiacque, dalla quale appare la vastità glaciale dei Pian di Neve .
Adesso tenere il filo di cresta verso sinistra (ovest ) , per poche decine di metri , fino a scorgere il Bivacco Giannantonj di colore giallo .

Scheda tecnica
Località di partenza : Rifugio Stella alpina ( Fabrezza )
Quota di partenza : 1430 m
Quota rifugio : 3160 m
Dislivello : 1735 m
Difficoltà : EE /F
Esposizione : Sud
Posti letto : 6
Tipologia Struttura : Bivacco incustodito
Comentarios