top of page

Giordano ( Monte ) traversata creste ovest - sud ovest

21 / 10 / 2023


Itinerario :

Partenza dalla statale per il Colle della Maddalena , poco oltre le gallerie delle Barricate e poco prima della stradina per Serre.

Si segue il sentiero del GTA fino a Serre , poi si sale con una lunga serie di tornanti lungo il lato sinistro del Vallone di Servagno, fino a raggiungere i resti della vecchia borgata di Servagno ( 1736m). Si prosegue a mezza costa tagliando pendii erbosi ripidi e raggiungendo un ricovero dei pastori . Si tralascia il sentiero che gira a destra , da dove torneremo , verso il colle della montagnetta , e piegando verso sinistra , saliamo fino a raggiungere una conca erbosa ai piedi della costiera rocciosa dei Costiglioni.

Qui abbandoniamo i bolli bianco rossi diretti verso i colli Oserot e Rocca Brancia, ma giriamo a destra (ometto), tra magro pascolo e pietraie con numerosi tornanti fino ai ghiaioni sud del monte Servagno . Continuiamo in diagonale con leggera salita, attraversando verso la fine un ripido pendio detritico e instabile poco prima dell’ampio Colle di Servagno 2588 m ( resti militari).

Dal colle si svolta a destra cercando di tenersi presso il filo su roccette prima di entrare in un breve canale . Un successivo tratto roccioso si supera sul filo o per tracce tra i detriti a destra.

Terminate le difficoltà si prosegue per la cresta erbosa ed elementare , si scavalca l’anticima e infine si arriva alla vetta del Monte Giordano . Per la discesa , è consigliata la cresta SSO che scende al Colle della Montagnetta. Il percorso non è bollato ma è evidente con buona visibilità. Raggiunto il Colle della Montagnetta , si segue verso destra un vecchio sentiero militare sempre evidente, si attraversano due canaloni ( bolli rossi ) e per comodo sentierino a mezzacosta ci si ricongiunge al percorso di salita nei pressi di una baracca dei pastori chiudendo l’anello. Discesa a l’auto dal percorso di salita.

Note :

La cresta dal colle di Servagno al Monte Giordano , in presenza di neve o ghiaccio , può diventare più impegnativa.

Scheda tecnica

Località di partenza : Ponte delle Barricate

Quota di partenza : 1410 m

Quota vetta : 2766 m

Dislivello : 1356 m

Difficoltà : EE / F

Esposizione : Sud Ovest

Punti di appoggio : - - - - - - - - - -

Catena / gruppo montuoso : Alpi Cozie

Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Piemonte , Cuneo , Bersezio , Valle Stura

コメント


コメント機能がオフになっています。
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page