top of page

Glere ( Cima di ) da Cané

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 19 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

19 / 07 / 2025

ree

Itinerario :

Partendo dal piazzale oltre Canè , il primo tratto è lungo una interminabile strada poderale , fino a giungere nella località Alpe di Cortebona ( 1766 m) . Qui ci si addentra nel verdeggiante vallone e si raggiungono i pascoli di Plazzo delle Casere , dove si attraversa a destra un ponticello e si prosegue sul versante sinistro orografico sul sentiero bollato fino a raggiungere il bivacco Valzaroten ( 2208 m) .

ree

Adesso il sentiero sale ripido tra erba olina e balze rocciose , tendendo lievemente a sinistra , fino a scollinare nella conca dove si trovano i laghi di Pietrarossa ( 2585 m).

Il sentiero prosegue tra rocce montonate e balze erbose , per arrivare al Passo di Val Canè ( 2679 m ), da dove ci intersechiamo con il sentiero 99 o dei camosci .

ree

Svoltiamo a sinistra e per bolli bianco rossi teniamo la facile dorsale superando alcune quote ben evidenziate da ometti in pietra . Con brevi discese e risalite si arriva al Passo di Glere , dove si abbandonano i bolli che vanno a destra , e si continua su ampia dorsale sassosa con semicerchio a sinistra . Superata una parte di pietraia scomoda , si arriva infine sulla poco definita Cima di Glere .

Discesa dal percorso di salita.

ree

Note :

In tutta la zona , la cartografia è molto confusa e poco attendibile .

ree

Scheda tecnica

Località di partenza : Canè

Quota di partenza : 1520 m

Quota vetta : 2779 m

Dislivello : 1350 m

Difficoltà : EE

Esposizione : Varie

Punti di appoggio : Bivacco Valzaroten

Catena / gruppo montuoso : Alpi Retiche

Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Lombardia , Brescia , Canè , Val Camonica

blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page