top of page

Graffer ( Rifugio )

Aggiornamento: 24 set 2022

10 / 04 / 2022



Itinerario :

Partiamo da Madonna di Campiglio. Parcheggiamo la macchina al parcheggio della funivia per il Grostè . In estate il parcheggio è a pagamento. Iniziamo a camminare verso la fine del parcheggio. La strada è asfaltata e dopo una breve salita iniziamo un lungo tratto in piano con il campo da golf a sinistra e a destra il bosco. Proseguiamo fino ad un bivio dove teniamo la destra su neve battuta dai gatti restando in mezzo al bosco. Dopo circa 500 metri sulla sinistra notiamo un cartello Sat con le indicazioni della Malga Vaglianella. Optiamo per questo e proviamo il sentiero. Volendo si prosegue sulla strada asfaltata quindi si tiene la sinistra e si arriva alla malga Vaglianella ugualmente lungo la strada sterrata. Percorriamo il sentiero verso est con lievi salite e numerosi traversi con il tracciato ben curato. Il tutto è ben segnalato dai vari segnavia colorati sui tronchi o sui sassi. Usciamo dal bosco e percorriamo l’ultimo tratto sulla strada con lo spessore della neve che inizia ad aumentare. Ecco la malga siamo a 1826 metri. Proseguiamo sulle tracce che seguono la strada . Ad un certo punto troviamo un cartello sulla sinistra con le indicazioni per Malga Vagliana, che volendo è un alternativa , ma basta proseguire lungo la strada sterrata e si arriva alla malga. Superato un tratto ripido tra radi alberi arriviamo ad una radura dove poco oltre siamo alla malga Vagliana.

Sulla sinistra una bella croce che svetta. Siamo a 1973 metri di quota. Riprendiamo a salire per raggiungere una dorsale. La strada sale e arriviamo ad un bivio dove proseguiamo diritti. Seguendo i cartelli ad un certo punto si inizia a scendere , percorrendo alcune vallette tra radure e tratti di bosco. Poco dopo si sale con pendenza costante nel prato con alla nostra sinistra Cima Vagliana 2.865 metri, Pietra Grande 2.935m e Moncuc 2.360m. Raggiunto il pianoro in prossimità degli impianti , scendiamo brevemente e ci troviamo sulla strada sterrata che proviene da Madonna di Campiglio. Da qui in pochi minuti si arriva al Rifugio Graffer a 2.261 metri di quota in località Grostè.

Scheda tecnica

Località di partenza : Madonna di Campiglio ( Parcheggio Grostè)

Quota di partenza : 1650 m

Quota rifugio : 2261 m

Dislivello : 670 m

Difficoltà : E

Esposizione : Nord

Posti letto : 70

Tipologia Struttura : Rifugio custodito

 
 
 

Comments


Commenting has been turned off.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page