16 / 07 / 2024

Itinerario :
Parcheggiata l’auto in località Ponte del Medico , oltre Besmorello ,si prende la strada o i tagli di sentiero che si addentrano nel vallone . Restando sul lato sinistro orografico si riesce a superare un salto e si perviene ad un pianoro. Oltrepassato un ponte , si tiene la sponda e si arriva ad un alpeggio abitato in estate .

Da qui con percorso mai impegnativo si costeggia il torrente e la piana , fino a portarsi alla destra del Rifugio Migliorero posto in cima a un dosso quasi a sembrare un castello. Superato il rifugio , si attraversa un ponte e si continua nella conca del Lago Ischiator inferiore che si aggira alla sua destra. Trascurato un cartello indicante il bivio per il passo di Laroussa a sinistra , si continua sul sentiero, che si inerpica sulla destra, su un pendio ripido. Superato questo tratto , si approda al lago di Mezzo d’Ischiator (2410 m). Anche qui si aggira il lago a destra , poi con direzione sud ovest , si risalgono delle fasce rocciose ed un facilissimo canalino roccioso (I/II), per continuare per erba e detriti fino ad una spalla dove appare più in basso il Lago Superiore d’Ischiator.

Sceso qualche metro , si piega a destra e si sale su detriti mobili puntando a ciò che resta di una casermetta militare . Poco prima della cresta si devia a destra e per rocce e sfasciumi si seguono gli ometti fino a raggiungere il grosso ometto di vetta.
Discesa dal percorso di salita.

Note :
Possibili nevai fino a stagione inoltrata .


Scheda tecnica
Località di partenza : Ponte del Medico ( Besmorello )
Quota di partenza : 1540 m
Quota vetta : 2929 m
Dislivello : 1400 m
Difficoltà : EE
Esposizione : est
Punti di appoggio : Rifugio Migliorero
Catena / gruppo montuoso : Alpi Marittime
Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Italia , Piemonte , Cuneo , Vinadio , Valle Stura
Comentários