top of page

Leone ( Monte )

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 21 apr 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

21 / 04 / 2018


Itinerario :

Girare dietro all’Ospizio del Sempione e risalire i pendii che in direzione Est portano alla base della cresta Nord-Ovest dell’Hübschhorn a quota 2363 mt. ( grande masso erratico). Dalla base della cresta, si traversa a sinistra (tratto delicato se ghiacciato) perdendo leggermente quota , per poi entrare nel vallone che scende dal ghiacciaio di Homattu. Lo si tiene fino in cima , con alternanza di tratti ripidi nella prima parte ( attenzione alla caduta sassi dalla parete nord dell’ Hübschhorn) e più dolci nel tratto di ghiacciaio che precede la sella del Breithorn ( 3360 m). Continuare su terreno aperto dirigendosi all’evidente sella del Breithorn a 3360 mt.

Proseguire in direzione Est e scendere, perdendo una cinquantina di metri sul ghiacciaio di Alpjer. Attraversare il plateau in direzione della cresta Sud del Monte Leone. Compiendo un arco a destra si abborda la cresta dopo aver salito un breve e ripido pendio fino ad un piccolo intaglio a circa 3320 mt.

Percorso questo tratto a piedi si prosegue ora sulla facile cresta , con bella arrampicata a tratti con un poco di esposizione , fino in punta. Discesa dal percorso di salita.


La nostra gita :

Tiziana :

Neve abbondante su tutto il percorso, utili i coltelli nel tratto ripido prima del traverso, nel traverso ed eventualmente anche nel pendio sotto al Breithorn…

Tanta neve anche in cresta, ben tracciata, semplici passaggi di misto ma ultimo tratto di cresta innevata bella esposta…

Saliti anche al Breithorn e da questo discesa su neve strepitosa…A distanza di 2 mesi inserisco la gita a mente serena, per essere obiettiva ed averne un bel ricordo… reduce da un infortunio per stupida distrazione a quasi fine discesa..

Con Andrea, per un Leone che da tempo desideravo e che mi ha solo fatto venire voglia di rimettere gli sci .

Andrea :

Percorso in super condizioni con innevamento abbondante . Cresta quasi interamente nevosa ma con buona traccia.

Uno o due passi un poco più esposti. Traverso dopo l’ospizio in buone condizioni ma ghiacciato al ritorno, parecchi sassi nei nevai vicini alla parete.

Torno su questa montagna a distanza di diversi anni e in condizioni differenti ma è sempre una gran cima.

Non posso non menzionare Tiziana che ha sciato da campionessa questa montagna. Purtroppo ha pagato a caro prezzo l’unica distrazione con un infortunio dalle conseguenze non gravi ma che si protrarranno nel medio periodo


Scheda tecnica

Località di partenza : Passo del Sempione

Quota di partenza : 2000 m

Quota vetta : 3553 m

Dislivello : 1753 m

Difficoltà : BSA / F+

Esposizione : Ovest

Punti di appoggio : Ospizio Sempione

Catena / gruppo montuoso : Alpi Lepontine

Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Svizzera , Vallese , Brig , Simplon


Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page