11 / 08 / 2021

Itinerario :
Il rifugio Locatelli è situato all'interno del Parco Naturale delle Tre Cime di Lavaredo ed il suo principale accesso è quello dal Rifugio Auronzo , raggiungibile in auto dal lago di Misurina. Da qui a piedi per circa un ora e trenta minuti , ma questo accesso è diventato talmente frequentato che ha costretto negli ultimi anni le autorità a limitare gli accessi al rifugio Auronzo con le auto e a imporre un pedaggio molto elevato (€30 per le auto e superiore per camper e furgoni) . Anche un eventuale parcheggio dai laghi di Misurina e il trasporto con navetta ha un costo elevato . Una valida alternativa di salita è quella dalla Val Di Landro , risalendo interamente la valle di Rienza. Questa, molto più appartata, anche se leggermente più lunga e faticosa (3 ore circa ), oltre ad essere meno frequentata, ha anche il pregio di far ammirare il versante Nord delle cime di Lavaredo in tutta la sua maestosità . Una terza alternativa consiste nel risalire la valle campo di dentro dal Rifugio tre Scarperi seguendo il sentiero numero 105 e parte dell'alta via numero 4.
Qui viene descritta nel dettaglio la salita dalla Val di Landro.
Poco oltre il Lago di Landro , in direzione Sesto (1410 m), si trova un area di sosta attrezzata (7 euro 24 h) , in prossimità di edicole informative e di un hotel. Da qui parte una strada sterrata (indicazioni Rif . Locatelli o Trei Zimmer), che si addentra nella Valle della Rienza. Si fatica a prendere quota , in compenso lo sviluppo è notevole . Si rimane sempre sul lato destro orografico, restando sempre in prossimità del torrente e dei suoi ghiaioni alluvionali. Mano a mano che si sale , iniziano ad apparire le Tre Cime di Lavaredo, in un atmosfera di grande attesa per lo spettacolo che di lì a poco si mostrerà . Si prosegue nella valle e ad un bivio , si ignora la traccia di destra per il Colle Forcellina. Arrivati dove il vallone si impenna, si fanno alcuni tornanti tra i pini mughi e si supera un salto roccioso sul fianco di una cascatella , superato il quale, si apre davanti a noi la spianata erbosa a 2180 m (piccolo laghetto), con vista sulle Tre Cime di Lavaredo. Si prosegue a sinistra su balze erbose e si arriva in breve ad intercettare il sentiero proveniente dal Rif. Auronzo. Poco sopra sorge il il Rifugio Locatelli in posizione panoramica.
Scheda tecnica
Località di partenza : Landro
Quota di partenza : 1410 m
Quota rifugio : 2450 m
Dislivello : 1040 m
Difficoltà : E
Esposizione : ovest
Posti letto : 140
Tipologia Struttura : Rifugio Custodito