top of page

Lusia ( Rifugio )

  • Immagine del redattore: Andrea Mazzino
    Andrea Mazzino
  • 9 ago 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

09 / 08 / 2023


Itinerario :

La prima metà del percorso si sviluppa attraverso gli impianti di risalita che collegano la Valle di Paneveggio con quella di San Pellegrino . La partenza è dai piazzali di Castelir (Bellamonte) , dove si risale un bel tratto di strada sterrata fino oltre la stazione intermedia. Sempre su sterrata si devia a sinistra in piano per arrivare ad un altra seggiovia. Alle sue spalle una ripida traccia cementata ci fa guadagnare quota attraverso i prati , fino a giungere al Passo di Lusia dove è presente anche il rifugio.


Note :

Come spesso accade in questi contesti , il nome “rifugio” risulta improprio e rubato ad altre realtà.

Questo “rifugio” , è situato su un passo a 9 Km da Moena e 5 Km da Bellamonte ed è raggiungibile anche dalle auto private , percorrendo una strada sterrata . Essendo sul crocevia di numerosi impianti di risalita aperti anche in estate, risulta un posto parecchio caotico e frequentato dai turisti con “suole lisce”. L’Escursionista medio può sicuramente evitare di soggiornarvi , ma lo può tenere in considerazione come ristoro al ritorno a patto di non rimpiangere il silenzio.

Si segnala comunque una buona cucina e camere con servizi privati come nei migliori alberghi appunto.


Scheda tecnica

Località di partenza : Castelir

Quota di partenza : 1560 m

Quota rifugio : 2055 m

Dislivello : 500 m

Difficoltà : T

Esposizione : Sud

Posti letto : 18

Tipologia Struttura : Albergo Privato




Commentaires


Les commentaires sur ce post ne sont plus acceptés. Contactez le propriétaire pour plus d'informations.
blog-logo.png
MAIL.png

© 2023 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

LOGO coppia.png

Per info e suggerimenti contattateci :

alpinistiinvista@gmail.com

Visita il nostro
Canale Youtube per vedere i nostri video
Raccolta dei post
più interessanti
del nostro Blog
unnamed.gif

Attenzione, non obblighiamo nessuno a seguire le nostre  escursioni o imprese alpinistiche.

Chi lo fa si assume completamente la responsabilità per quanto riguarda eventuali danni arrecati/subiti a persone e/o cose.

bottom of page