04 / 12 / 2016

Itinerario :
Passato il Colle della Maddalena , in una curva si trova uno spiazzo sulla destra ( 6/7 auto) . Da questo si inizia a salire i prati soprastanti restando sul lato destro orografico del vallone dell ’ Oronaye e passando sotto il versante sud del Bec du Lievre ( pericolo slavine ). Si arriva dove il vallone si biforca e diventa più aperto e dove generalmente si viene toccati dal sole. Adesso proseguiamo ancora per un tratto verso destra , poi quando alla nostra sinistra ci appare un vallone secondario poco pronunciato , superiamo alcuni dossi e lo risaliamo verso ovest in direzione del Colle di Villadel già visibile. Superando un tratto decisamente più ripido raggiungiamo il colle facendo attenzione ad eventuali cornici nevose. Da quest’ultimo su facile cresta molto panoramica si perviene in breve alla cima. Discesa dal percorso di salita.

Note :
Salita effettuata al ritorno dal Monte Pierassin

Scheda tecnica
Località di partenza : Le Pontet
Quota di partenza : 1948 m
Quota vetta : 2727 m
Dislivello : 779 m
Difficoltà : MS
Esposizione : Sud ovest
Punti di appoggio : - - - - - - - - - -
Catena / gruppo montuoso : Alpi Cozie
Ubicazione (Stato , Regione , Provincia ; Comune , Valle ) : Francia , Provence – Alpes- Còte d’Azur ,Alpes – de – Haute – Provence , Larche
Comments